Marcolin

VEDERE Italia

Vedere Italia 7 / 2022

VEDERE International

Special MIDO 2023 - 70th Anniversary issue

EJTECH

EJTECH 1/23

AOI

AOI 2023
EDITORIAL
50° partecipazione a MIDO
VEDERE IS BACK TO OPTI

After the break in 2022, when the organisers of the German trade fair for the ‘transitional’ edition in May decided not to set up a dedicated area for trade magazines, this year our magazine finally returns to be ‘physically’ present at the Munich event.
The confirmation that we could be at the fair came too late, however, for us to be able to dedicate one of the magazine’s issues to opti.
We therefore decided to produce this opti Special, which is a supplement to issue no. 4/2022 already distributed digitally worldwide in December and on paper at the CircumEye#4 trade fair in Athens.
Opti, although reduced to 3 halls instead of the usual 4 due to the difficult economic moment and the too many uncertainties that prevent long-range plans, is nevertheless the first meeting of our sector in the new year and will allow us to pick up on what signals are coming from the market, while waiting for MIDO at the beginning of February. The organisers are in any case reporting 36 new exhibitors, so optimism is in order.

There are many topics that VEDERE will develop in 2023.
Among these is the topic of digitisation. We will explore the ranking of companies with a website with advanced functionalities and see who has paid attention to cybersecurity and the link to sustainable transition.
The Metaverse is struggling to establish itself, even though estimates predict a market growth of 1,500 % in eight years to over $1,500 billion in 2030 with an average annual increase of 44 %. We will see how many companies in our industry will take action in this area.
Another interesting topic is the protection of brands on social media and the decrease in trust
of consumers.

MIDO promises to be lively and with many surprises, and we too are preparing to celebrate the 70th anniversary of VEDERE on that occasion and with much pride.

Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it

GAIA
Soleko
Oculus
MOREL
Lacoste

NEWS

Prisma 2023: si conclude a Firenze il X° Congresso.

Chiude oggi il X° Congresso Prisma "Ipovisione, tra teoria e pratica" che nella seconda giornata conferma l'importanza di questo appuntamento e la validità dell' approccio multidisciplinare nel trattamento dell'ipovisione. Durante i corsi e le sessioni plenarie i partecipanti hanno ancora una volta potuto confrontarsi con le diverse discipline coinvolte, che quest'anno oltre alle specializzazioni più consuete ha dato ampio spazio all'apporto di genetisti e fisici in un dibattito aperto ai diversi approcci diagnostico-terapeutici quanto alle prospettive prossime future. Appuntamento al 2024!

www.ipovisioneprisma.it

#ipovisione #oftalmologia #congressoprisma2023 #oculistica #prismaipovisione #optometria #ottica #maculopatie #AMD #vistafragile
... continualeggi di meno

03/19/23
Prisma 2023: si conclude a Firenze il X° Congresso. 

Chiude oggi il X° Congresso Prisma  Ipovisione, tra teoria e pratica che nella seconda giornata conferma limportanza di questo appuntamento e la validità dell approccio multidisciplinare nel trattamento dellipovisione. Durante i corsi e le sessioni plenarie i partecipanti hanno ancora una volta potuto confrontarsi con le diverse discipline coinvolte, che questanno oltre alle specializzazioni più consuete ha dato ampio spazio allapporto di genetisti e fisici in un dibattito aperto ai diversi approcci diagnostico-terapeutici quanto alle prospettive prossime future. Appuntamento al 2024! 

www.ipovisioneprisma.it 

#ipovisione #oftalmologia #congressoprisma2023 #oculistica #prismaipovisione #optometria #ottica #maculopatie #AMD #vistafragile

IPOVISIONE: APERTO IL CONGRESSO PRISMA 2023. DIECI, CON LODE!

Si è aperto oggi a Firenze, presso il Centro Congressi dell' Hotel Mediterraneo, il decimo congresso PRISMA intitolato "IPOVISIONE tra teoria e pratica". Una prima giornata ricca di soddisfazioni, per l'elevato numero di iscritti ai corsi ed i contenuti delle sessioni, con molte novità e come sempre orientate alla pratica clinica ed alle nuove frontiere della ricerca, che anche quest'anno sottolineano l'importanza
di una collaborazione reale e continua tra oftalmologi, ricercatori, ottici, optometristi ed ortottici al servizio del paziente con
ipovisione.
L'evento prosegue domenica 19 marzo con una seduta plenaria dedicata ai prismi, preceduta e seguita da corsi monotematici di aggiornamento.

www.ipovisioneprisma.it

segreria organizzativa: www.fgeditore.it/prisma2023

#congressoprisma2023 #prismaipovisione #ipovisione #oftalmologia #ottica
#optometria #ortottica
... continualeggi di meno

03/19/23
IPOVISIONE: APERTO IL CONGRESSO PRISMA 2023. DIECI, CON LODE!

Si è aperto oggi a Firenze, presso il Centro Congressi dell Hotel Mediterraneo, il decimo congresso PRISMA intitolato IPOVISIONE tra teoria e pratica. Una prima giornata ricca di soddisfazioni, per lelevato numero di iscritti ai corsi ed i contenuti delle sessioni, con molte novità e come sempre orientate alla pratica clinica ed alle nuove frontiere della ricerca, che anche questanno sottolineano limportanza 
di una collaborazione reale e continua tra oftalmologi, ricercatori, ottici, optometristi ed ortottici al servizio del paziente con 
ipovisione.
Levento prosegue domenica 19 marzo con una seduta plenaria dedicata ai prismi, preceduta e seguita da corsi monotematici di aggiornamento.

www.ipovisioneprisma.it

segreria organizzativa: www.fgeditore.it/prisma2023

#congressoprisma2023 #prismaipovisione #ipovisione #oftalmologia #ottica 
#optometria #ortottica

Sei un ottico e vorresti proporre ai tuoi clienti un certo Brand di occhiali ma non sai a chi devi rivolgerti? Vuoi ampliare l'offerta di lenti oftalmiche nel tuo centro ottico? Hai bisogno di uno specifico strumento? Consulta on-line l'Annuario Ottico Italiano Marchi edizione 2023 e troverai risposta a molte delle tue domande.
Questo è il link: www.vedere.it/riviste/annuario-ottico-italiano/
Nelle prossime settimane riceverai anche la tua copia su carta di questa utile pubblicazione.
#settoreotticoitaliano #ottico #centroottico #otticoindipendente #fornitoreocchiali #fornitorestrumentiottici #fornitorelentioftalmiche #marchioocchiali #collezioneocchiali
... continualeggi di meno

03/08/23
Sei un ottico e vorresti proporre ai tuoi clienti un certo Brand di occhiali ma non sai a chi devi rivolgerti? Vuoi ampliare lofferta di lenti oftalmiche nel tuo centro ottico? Hai bisogno di uno specifico strumento? Consulta on-line lAnnuario Ottico Italiano Marchi edizione 2023 e troverai risposta a molte delle tue domande. 
Questo è il link: https://www.vedere.it/riviste/annuario-ottico-italiano/
Nelle prossime settimane riceverai anche la tua copia su carta di questa utile pubblicazione.
#settoreotticoitaliano #ottico #centroottico #otticoindipendente #fornitoreocchiali #fornitorestrumentiottici #fornitorelentioftalmiche #marchioocchiali #collezioneocchiali

8 marzo - no mimose ma riflessioni sulla condizione femminile in termini di conquiste politiche, sociali ed economiche.
Grazie
8 March - no mimosas but thoughts on the status of women in terms of political, social and economic achievements.
Thank you

Isabella Morpurgo editore/publisher VEDERE

#8marzo #march8th #giornatainternazionaledelladonna #InternationalWomenDay
... continualeggi di meno

03/08/23
8 marzo - no mimose ma riflessioni sulla condizione femminile in termini di conquiste politiche, sociali ed economiche.
Grazie
8 March - no mimosas but thoughts on the status of women in terms of political, social and economic achievements.
Thank you

Isabella Morpurgo editore/publisher VEDERE

#8marzo #march8th #giornatainternazionaledelladonna #InternationalWomenDay

DescriVedendo e Pinacoteca Ambrosiana: nasce il nuovo progetto di ANS, per un'arte sempre più a misura di ipovisione.

ANS - Associazione Nazionale Subvedenti, con il sostegno della Fondazione Maurizio Fragiacomo, realizzerà nel corso del 2023, a partire da maggio, il nuovo percorso DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana.
L'esperienza si articolerà secondo un ciclo di visite programmate, condotte da guide formate e autorizzate, alle quattro meraviglie della Pinacoteca Ambrosiana: “Canestra di frutta” di Caravaggio, il "Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello", “Il bacio” di Francesco Hayez e “Ritratto di musico” di Leonardo da Vinci.
Al percorso si aggiungerà un ulteriore, prezioso strumento di consultazione per effettuare la visita del museo milanese in autonomia e sicurezza: la creazione di una mappa orientativa della Pinacoteca Ambrosiana, per segnalare eventuali ostacoli architettonici e percettivi alle persone con disabilità.
Le visite guidate “DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana” saranno gratuite e incluse nel biglietto d’ingresso.
Per info ed aggiornamenti su questo importante progetto: www.descrivedendo.it

#ANS #associazionenazionalesubvedenti #descrivedendo #ipovisione #pinacotecaambrosiana #fondazionemauriziofragiacomo
... continualeggi di meno

03/03/23
DescriVedendo e Pinacoteca Ambrosiana: nasce il nuovo progetto di ANS, per unarte sempre più a misura di ipovisione.

ANS - Associazione Nazionale Subvedenti, con il sostegno della Fondazione Maurizio Fragiacomo, realizzerà nel corso del 2023, a partire da maggio, il nuovo percorso DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana.
Lesperienza si articolerà secondo un ciclo di visite programmate, condotte da guide formate e autorizzate, alle quattro meraviglie della Pinacoteca Ambrosiana: “Canestra di frutta” di Caravaggio, il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello, “Il bacio” di Francesco Hayez e “Ritratto di musico” di Leonardo da Vinci.
Al percorso si aggiungerà un ulteriore, prezioso strumento di consultazione per effettuare la visita del museo milanese in autonomia e sicurezza: la creazione di una mappa orientativa della Pinacoteca Ambrosiana, per segnalare eventuali ostacoli architettonici e percettivi alle persone con disabilità.
Le visite guidate “DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana” saranno gratuite e incluse nel biglietto d’ingresso.
Per info ed aggiornamenti su questo importante progetto: https://www.descrivedendo.it

#ANS #associazionenazionalesubvedenti #descrivedendo #ipovisione #pinacotecaambrosiana #fondazionemauriziofragiacomo

E' appena terminata presso la sede di Certottica Group a Longarone la conferenza stampa congiunta di Certottica e Confindustria Belluno Dolomiti per annunciare la nascita di ABLE, Centro Sviluppo Competenze Belluno Dolomiti.
Il nuovo Competence Hub per la Formazione è frutto dell’integrazione del know-how dell’Area Formazione di Certottica Group con quello di Reviviscar - Confindustria Belluno Dolomiti (specializzata nell’education professionale e nei servizi per le imprese).
Sono intervenuti: Corrado Facco (Amministratore Delegato e Direttore Generale Certottica Group) in veste di moderatore, Lorraine Berton (Presidente Confindustria Belluno Dolomiti), Luca Businaro (Presidente Certottica) e Elena Donazzan (Assessore all'Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità della Regione del Veneto).
*******************************
The joint press conference between Certottica Group and Confindustria Belluno Dolomiti to announce the birth of ABLE, the Belluno Dolomites Competence Development Centre, has just ended at the Certottica Group headquarters in Longarone.
The new Competence Hub for Training is the result of the integration of the know-how of the Certottica Group Training Area with that of Reviviscar - Confindustria Belluno Dolomiti (specialising in professional education and business services).
Speakers: Corrado Facco (CEO and General Manager Certottica Group) as moderator, Lorraine Berton (President of Confindustria Belluno Dolomiti), Luca Businaro (President of Certottica) and Elena Donazzan (Councillor for Education, Training, Employment and Equal Opportunities of the Veneto Region).

www.ableeducation.it

#formazioneaziendale #enterprisetraining #formazioneocchialeria #competenza #eyewearproductmanager #eyewearindustry #occhialeria #eyewearmanufacturing
... continualeggi di meno

03/02/23
E appena terminata presso la sede di Certottica Group a Longarone la conferenza stampa congiunta di Certottica e Confindustria Belluno Dolomiti per annunciare la nascita  di ABLE, Centro Sviluppo Competenze Belluno Dolomiti.
Il nuovo Competence Hub per la Formazione è frutto dell’integrazione del know-how dell’Area Formazione di Certottica Group con quello di Reviviscar - Confindustria Belluno Dolomiti (specializzata nell’education professionale e nei servizi per le imprese).
Sono intervenuti: Corrado Facco (Amministratore Delegato e Direttore Generale Certottica Group) in veste di moderatore, Lorraine Berton (Presidente Confindustria Belluno Dolomiti), Luca Businaro (Presidente Certottica) e Elena Donazzan (Assessore allIstruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità della Regione del Veneto).
*******************************
The joint press conference between Certottica Group and Confindustria Belluno Dolomiti to announce the birth of ABLE, the Belluno Dolomites Competence Development Centre, has just ended at the Certottica Group headquarters in Longarone.
The new Competence Hub for Training is the result of the integration of the know-how of the Certottica Group Training Area with that of Reviviscar - Confindustria Belluno Dolomiti (specialising in professional education and business services).
Speakers: Corrado Facco (CEO and General Manager Certottica Group) as moderator, Lorraine Berton (President of Confindustria Belluno Dolomiti), Luca Businaro (President of Certottica) and Elena Donazzan (Councillor for Education, Training, Employment and Equal Opportunities of the Veneto Region).

www.ableeducation.it

#formazioneaziendale #enterprisetraining #formazioneocchialeria #competenza #eyewearproductmanager #eyewearindustry #occhialeria #eyewearmanufacturing
+