Vuarnet

VEDERE Italia

Vedere Italia 1/2025

VEDERE International

Vedere special MIDO 2025

EJTECH

EJTECH 1/2025

AOI

AOI 2024
EDITORIALE
50° partecipazione a MIDO
STRUMENTI DI PRECISIONE, STRUMENTI DI ECCELLENZA

L’arte della visione è competenza, tecnologia e passione di chi la pratica ogni giorno. Gli strumenti ottici sono il mezzo attraverso cui i professionisti possono indagare, misurare, analizzare e interpretare le esigenze visive dei propri clienti. Ma al di là delle tecnologie all’avanguardia, delle soluzioni innovative e delle strumentazioni sempre più precise, i veri strumenti, insostituibili, restano la professionalità, l’empatia, la capacità di ascoltare di chi alla fine, da tutti i dati possibili, deve arrivare a garantire il benessere visivo.

Questo speciale è dedicato agli strumenti; quelli ottici ma anche – soprattutto – quei meravigliosi strumenti che sappiamo essere noi umani. Un binomio inscindibile, che evolve di pari passo con le esigenze del mercato e con il progresso scientifico. Dai classici forotteri alle più moderne piattaforme di analisi digitale, dai sistemi di imaging alle tecnologie di realtà aumentata, l’innovazione si mette al servizio del benessere visivo.

Ma cosa ci riserva il futuro? Strumenti sempre più interconnessi, analisi predittive basate su intelligenza artificiale, dispositivi in grado di rilevare e correggere i difetti visivi con una precisione mai vista prima. Eppure, in questo vortice di sviluppo, resta fondamentale il ruolo dell’ottico optometrista: la sua capacità di ascolto, la sensibilità nell’interpretare i dati, l’esperienza nel proporre soluzioni su misura.

Senza di loro, nessuno strumento sarebbe sufficiente. Perché la tecnologia può affinare la misurazione, ma solo la mano esperta e la mente allenata possono trasformarla in un percorso di benessere visivo personalizzato.

In questo numero, cercheremo di condurvi alla scoperta delle ultime innovazioni e delle prospettive future, ma con un’attenzione particolare all’equilibrio tra progresso tecnologico e valore umano. Perché l’ottico optometrista non è solo colui che utilizza gli strumenti, ma è, lui stesso, il più prezioso strumento al servizio della visione.

Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it

SELOPTICAL
occhideibimbi.it
Daltons
Rodenstock
Richmond
ROM S.p.A.

NEWS

🎯 RUDY PROJECT: DISTRIBUZIONE DIRETTA IN SVIZZERA / DIRECT DISTRIBUTION IN SWITZERLAND

Dal inizio 2025, Rudy Project gestisce direttamente la distribuzione in tutto il territorio elvetico, con 4 area manager dedicati alle tre aree linguistiche: Simone Pozzi per il Canton Ticino e il Grigioni italiano; Sven Biermann per la Svizzera tedesca; Pierre Bajeaux e Jean Christophe Lebey per la Romandia.
Rudy Project, fondato nel 1985 a Treviso e presente in 80 Paesi, è già disponibile in oltre 150 punti vendita nel territorio elvetico, soprattutto nell’area germanofona, oltre a servire i clienti attraverso l’e-shop sul proprio sito internet, accessibile in tedesco, francese e italiano.
Vista la forte attenzione del marchio per le soluzioni da vista dedicate agli sportivi, metà dei punti vendita è rappresentata da centri di ottica; il resto da negozi sportivi.
📍I prossimi appuntamenti con Rudy Project saranno all’Eiger Ultra Trail (16-20 luglio) e all’Ironman Switzerland Thun (24 agosto).
***********************************
From the beginning of 2025, Rudy Project has been directly managing distribution throughout Switzerland, with four area managers dedicated to the three linguistic areas: Simone Pozzi for the Italian-speaking cantons of Ticino and Grisons; Sven Biermann for German-speaking Switzerland; Pierre Bajeaux and Jean Christophe Lebey for French-speaking Switzerland.
Rudy Project, founded in 1985 in Treviso and present in 80 countries, is already available in over 150 stores in Switzerland, mainly in the German-speaking area, as well as serving customers through its e-shop on its website, which is available in German, French and Italian.
Given the brand's strong focus on eyewear solutions for athletes, half of its points of sale are opticians, with the rest being sports shops.
📍The next events featuring Rudy Project will be the Eiger Ultra Trail (16-20 July) and Ironman Switzerland Thun (24 August).

#RudyProject #DistribuzioneDiretta #OcchialeriaSportiva #SwissMarket #SportOptics #Outdooreyewear #sportseyewear
... continualeggi di meno

04/24/25
🎯 RUDY PROJECT: DISTRIBUZIONE DIRETTA IN SVIZZERA / DIRECT DISTRIBUTION IN SWITZERLAND

Dal inizio 2025, Rudy Project gestisce direttamente la distribuzione in tutto il territorio elvetico, con 4 area manager dedicati alle tre aree linguistiche: Simone Pozzi per il Canton Ticino e il Grigioni italiano; Sven Biermann per la Svizzera tedesca; Pierre Bajeaux e Jean Christophe Lebey per la Romandia.
Rudy Project, fondato nel 1985 a Treviso e presente in 80 Paesi, è già disponibile in oltre 150 punti vendita nel territorio elvetico, soprattutto nell’area germanofona, oltre a servire i clienti attraverso l’e-shop sul proprio sito internet, accessibile in tedesco, francese e italiano.
Vista la forte attenzione del marchio per le soluzioni da vista dedicate agli sportivi, metà dei punti vendita è rappresentata da centri di ottica; il resto da negozi sportivi.
📍I prossimi appuntamenti con Rudy Project saranno all’Eiger Ultra Trail (16-20 luglio) e all’Ironman Switzerland Thun (24 agosto).
***********************************
From the beginning of 2025, Rudy Project has been directly managing distribution throughout Switzerland, with four area managers dedicated to the three linguistic areas: Simone Pozzi for the Italian-speaking cantons of Ticino and Grisons; Sven Biermann for German-speaking Switzerland; Pierre Bajeaux and Jean Christophe Lebey for French-speaking Switzerland.
Rudy Project, founded in 1985 in Treviso and present in 80 countries, is already available in over 150 stores in Switzerland, mainly in the German-speaking area, as well as serving customers through its e-shop on its website, which is available in German, French and Italian.
Given the brands strong focus on eyewear solutions for athletes, half of its points of sale are opticians, with the rest being sports shops.
📍The next events featuring Rudy Project will be the Eiger Ultra Trail (16-20 July) and Ironman Switzerland Thun (24 August).

#RudyProject #DistribuzioneDiretta #OcchialeriaSportiva #SwissMarket #SportOptics #Outdooreyewear #sportseyewear

🔹 CSO Academy 2025: CSO - Costruzione Strumenti Oftalmici – quest’anno propone un’offerta formativa ancora più ricca, tra sessioni in presenza, corsi online e contenuti sempre disponibili sul canale YouTube dedicato.
Pensata per professionisti della visione e partner italiani ed internazionali, l’Academy propone simposi, booth talk, corsi tecnici e l’Annual Meeting, con focus su casi clinici e strumenti diagnostici CSO.
🎥 Il canale YouTube propone gli interventi tenuti da key opinion leader internazionali in occasione di simposi, booth talk e annual meeting. Oltre 125 video sono già disponibili sul canale “CSO Academy”, per un aggiornamento continuo e flessibile.
"Abbiamo sempre considerato l’aggiornamento continuo un valore imprescindibile", afferma Veronica Mura, CEO di CSO.
"È un arricchimento prezioso ascoltare l’esperienza di chi utilizza i nostri strumenti ogni giorno", aggiunge Luciano Sassano, storico responsabile dell’azienda.
🔗 Scopri di più sul canale YouTube ufficiale: www.youtube.com/@csoitalia/videos
******************************************
🔹 CSO Academy 2025: CSO - Costruzione Strumenti Oftalmici (Ophthalmic Instrument Manufacturing) - this year offers an even richer training programme, including in-person sessions, online courses and content available at all times on the dedicated YouTube channel.
Designed for Italian and international vision professionals and partners, the Academy offers symposiums, booth talks, technical courses and the Annual Meeting, focusing on clinical cases and CSO diagnostic instruments.
🎥 The YouTube channel features presentations by international key opinion leaders at symposiums, booth talks and annual meetings. Over 125 videos are already available on the ‘CSO Academy’ channel, providing continuous and flexible updates.
‘We have always considered continuous updating to be an essential value,’ says Veronica Mura, CEO of CSO.
‘It is a valuable enrichment to hear the experiences of those who use our tools every day,’ adds Luciano Sassano, a long-standing manager at the company.
🔗 Find out more on the official YouTube channel: www.youtube.com/@csoitalia/videos
#CSOAcademy #CSOInstruments #FormazioneProfessionale #AggiornamentoContinuo #Optometria #VisionCare #OphthalmicEducation #FormazioneOnline #Elearning #YouTubeEducation #VideoFormativi #FlessibilitàFormativa #EyeCareProfessionals #EyecareCommunity #Optometrists #MedTechEducation #KOLInsights
... continualeggi di meno

04/23/25
🔹 CSO Academy 2025: CSO - Costruzione Strumenti Oftalmici – quest’anno propone un’offerta formativa ancora più ricca, tra sessioni in presenza, corsi online e contenuti sempre disponibili sul canale YouTube dedicato.
Pensata per professionisti della visione e partner italiani ed internazionali, l’Academy propone simposi, booth talk, corsi tecnici e l’Annual Meeting, con focus su casi clinici e strumenti diagnostici CSO.
🎥 Il canale YouTube propone gli interventi tenuti da key opinion leader internazionali in occasione di simposi, booth talk e annual meeting. Oltre 125 video sono già disponibili sul canale “CSO Academy”, per un aggiornamento continuo e flessibile.
Abbiamo sempre considerato l’aggiornamento continuo un valore imprescindibile, afferma Veronica Mura, CEO di CSO.
È un arricchimento prezioso ascoltare l’esperienza di chi utilizza i nostri strumenti ogni giorno, aggiunge Luciano Sassano, storico responsabile dell’azienda.
🔗 Scopri di più sul canale YouTube ufficiale: https://www.youtube.com/@csoitalia/videos
******************************************
🔹 CSO Academy 2025: CSO - Costruzione Strumenti Oftalmici (Ophthalmic Instrument Manufacturing) - this year offers an even richer training programme, including in-person sessions, online courses and content available at all times on the dedicated YouTube channel.
Designed for Italian and international vision professionals and partners, the Academy offers symposiums, booth talks, technical courses and the Annual Meeting, focusing on clinical cases and CSO diagnostic instruments.
🎥 The YouTube channel features presentations by international key opinion leaders at symposiums, booth talks and annual meetings. Over 125 videos are already available on the ‘CSO Academy’ channel, providing continuous and flexible updates.
‘We have always considered continuous updating to be an essential value,’ says Veronica Mura, CEO of CSO.
‘It is a valuable enrichment to hear the experiences of those who use our tools every day,’ adds Luciano Sassano, a long-standing manager at the company.
🔗 Find out more on the official YouTube channel: https://www.youtube.com/@csoitalia/videos
#CSOAcademy #CSOInstruments #FormazioneProfessionale #AggiornamentoContinuo #Optometria #VisionCare #OphthalmicEducation #FormazioneOnline #Elearning #YouTubeEducation #VideoFormativi #FlessibilitàFormativa #EyeCareProfessionals #EyecareCommunity #Optometrists #MedTechEducation #KOLInsights

Il termine ultimo per iscriversi é domani. Gli associati ANFAO ovviamente hanno ricevuto la notizia in tempo ampiamente utile. Un'altra buona ragione per associarsi... (ndr)

📢 Digital Export Academy – Percorso Avanzato LAB
ICE Agenzia, in collaborazione con ANFAO e le principali associazioni della filiera moda, promuove un percorso formativo gratuito rivolto a un massimo di 80 aziende esportatrici del settore.
Il corso è rivolto a figure aziendali che si occupano di export, marketing o comunicazione per i settori dei settori: tessile abbigliamento, calzature, occhialeria, pelletteria, pellicceria, concia, gioielleria-oreficeria, sportswear.
Un'opportunità concreta per approfondire temi strategici per l'internazionalizzazione: tracciabilità, strumenti Google, intelligenza artificiale, influencer marketing e transizione sostenibile.
🗓️ Il corso si svolgerà online dal 6 maggio all’11 giugno 2025, con moduli teorici e laboratori pratici condotti da esperti del settore.
📌 Scadenza iscrizioni: 24 aprile 2025
📄 Questo é il link per la circolare completa con il collegamento al modulo di adesione
b2b.mido.it/templ_img/t9694/Circolare_DEA_-_EDIZIONE_MODA_2025_def.pdf

#ICEAgenzia #ANFAO #ModaItaliana #FilieraModa #ExportMadeInItaly #DigitalExport
#Internazionalizzazione #DigitalMarketing #FashionTech #AIperlaModa #SostenibilitàNellaModa #InfluencerMarketing #Tracciabilità
... continualeggi di meno

04/23/25
Il termine ultimo per iscriversi é domani. Gli associati ANFAO ovviamente hanno ricevuto la notizia in tempo ampiamente utile. Unaltra buona ragione per associarsi... (ndr)

📢 Digital Export Academy – Percorso Avanzato LAB
ICE Agenzia, in collaborazione con ANFAO e le principali associazioni della filiera moda, promuove un percorso formativo gratuito rivolto a un massimo di 80 aziende esportatrici del settore.
Il corso è rivolto a figure aziendali che si occupano di export, marketing o comunicazione per i settori dei settori: tessile abbigliamento, calzature, occhialeria, pelletteria, pellicceria, concia, gioielleria-oreficeria, sportswear.
Unopportunità concreta per approfondire temi strategici per linternazionalizzazione: tracciabilità, strumenti Google, intelligenza artificiale, influencer marketing e transizione sostenibile.
🗓️ Il corso si svolgerà online dal 6 maggio all’11 giugno 2025, con moduli teorici e laboratori pratici condotti da esperti del settore.
📌 Scadenza iscrizioni: 24 aprile 2025
📄 Questo é il link per la circolare completa con il collegamento al modulo di adesione
https://b2b.mido.it/templ_img/t9694/Circolare_DEA_-_EDIZIONE_MODA_2025_def.pdf

#ICEAgenzia #ANFAO #ModaItaliana #FilieraModa #ExportMadeInItaly #DigitalExport 
#Internazionalizzazione #DigitalMarketing #FashionTech #AIperlaModa #SostenibilitàNellaModa #InfluencerMarketing #Tracciabilità

Roma, a Palazzo “Cembalo” Borghese, in un contesto di bellezza unica, tutti pronti per celebrare la prima giornata mondiale delle lenti a contatto (promossa in Italia da Assottica Gruppo Contattologia e, per l’Europa, da Euromcontact) !
Ricordiamo che la data odierna è stata scelta per celebrare il giorno di nascita di Leonardo da Vinci che, nel 1508, concepì l'idea pionieristica destinata a gettare le basi per lo sviluppo delle moderne lenti a contatto.
VEDERE c’é.
#LAC #lentiacontatto #ottica #Assottica #Euromcontact #Contattologia
... continualeggi di meno

04/15/25
Roma, a Palazzo “Cembalo” Borghese, in un contesto di bellezza unica, tutti pronti per celebrare la prima giornata mondiale delle lenti a contatto (promossa in Italia da Assottica Gruppo Contattologia e, per l’Europa, da Euromcontact) !
Ricordiamo che la data odierna è stata scelta per celebrare il giorno di nascita di Leonardo da Vinci che, nel 1508, concepì lidea pionieristica destinata a gettare le basi per lo sviluppo delle moderne lenti a contatto.
VEDERE c’é.
#LAC #lentiacontatto #ottica #Assottica #Euromcontact #Contattologia

Sta per iniziare la WE ARE SENSITIVE Experience con Rodenstock Italia. presso Villa Baiana a Monticelli (BS).
#lentioftalmiche #innovazionetecnologica #wearesensitive #lentibiometricheintelligenti #customerjourney #bigvision
... continualeggi di meno

04/14/25
Sta per iniziare la WE ARE SENSITIVE Experience con Rodenstock Italia. presso  Villa Baiana a Monticelli (BS).
#lentioftalmiche #innovazionetecnologica #wearesensitive #lentibiometricheintelligenti #CustomerJourney #bigvision

Rodenstock Italia rafforza la strategia commerciale

Importanti novità nella organizzazione interna di Rodenstock Italia: dal mese di aprile, Paolo Schieppati – già Head of Business Development – assume il ruolo di Country Sales Manager, con la piena responsabilità della strategia di vendita, della rete commerciale e dei key account sul territorio nazionale. Contestualmente, Lorenzo Perugini viene nominato Head of Key Account, assumendo anche il coordinamento delle attività commerciali su tutti i Key customer dell’azienda.
#Rodenstockitalia #PaoloSchieppati #LorenzoPerugini #lentioftalmiche #ottica #keyaccountotticaItalia
... continualeggi di meno

04/11/25
Rodenstock Italia rafforza la strategia commerciale

Importanti novità nella organizzazione interna di Rodenstock Italia: dal mese di aprile, Paolo Schieppati – già Head of Business Development – assume il ruolo di Country Sales Manager, con la piena responsabilità della strategia di vendita, della rete commerciale e dei key account sul territorio nazionale. Contestualmente, Lorenzo Perugini viene nominato Head of Key Account, assumendo anche il coordinamento delle attività commerciali su tutti i Key customer dell’azienda.
#Rodenstockitalia #PaoloSchieppati #LorenzoPerugini #lentioftalmiche #ottica #keyaccountotticaItalia
+