DA FANTASCIENZA A REALTÀ, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA CHE CI INTERESSA MOLTO DA VICINO…
L’Intelligenza Artificiale, fino a poco tempo fa ammantata di un’aura quasi magica, si è ormai radicata nella realtà quotidiana, offrendo soluzioni e opportunità che cambieranno per sempre la nostra percezione del mondo.
Grazie a algoritmi avanzati e a reti neurali che imitano il funzionamento del cervello umano, l’AI è in grado di apprendere da grandi quantità di dati e di trarre conclusioni, fornendo risultati che spesso superano le capacità umane. Questa tecnologia, che già ha trovato applicazione in settori che vanno dalla medicina all’automotive, è ora pronta a rivoluzionare anche il mondo dell’ottica.
Uno degli ambiti più promettenti che vede protagonista il nostro settore riguarda diagnosi e correzione dei difetti visivi. Grazie all’AI, sarà sempre più a portata analizzare in modo più preciso e rapido le immagini del fondo dell’occhio, individuando patologie o condizioni che potrebbero essere sfuggite all’occhio umano. Questa capacità di individuare precocemente potenziali problemi è cruciale per garantire nel tempo una migliore qualità della vita.
Inoltre, la capacità di apprendimento continuo dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale significa disporre di un costante adattamento e miglioramento delle prestazioni, con soluzioni personalizzate per ciascun individuo. Di questo aspetto si giovano sicuramente lenti e correzioni ottiche, che possono già oggi essere progettate su misura, tenendo conto di fattori individuali come la forma del viso, le abitudini di visione e le preferenze personali.
Un altro aspetto rilevante è, ancora, legato a realtà aumentata e algoritmi di fitting virtuale, tramite cui già attualmente possiamo provare virtualmente migliaia di modelli e stili, consentendo ai consumatori di trovare la soluzione perfetta per il loro stile di vita e la loro personalità.
Chiaramente, non possiamo ignorare le sfide che questo avanzamento tecnologico ci pone. È fondamentale garantire la sicurezza e la privacy dei dati, così come una attenta ed accurata analisi per valutare l’impatto sociale ed economico di questi cambiamenti. La formazione e l’aggiornamento professionale diventano ancora più cruciali, in un contesto in cui la tecnologia evolve così rapidamente.
Sicuramente, oggi siamo i testimoni privilegiati di una trasformazione con ogni probabilità senza precedenti anche nel mondo dell’ottica. Dalla analisi preliminare alla correzione su misura, l’AI promette di migliorare la nostra visione del mondo in modi che solo qualche tempo fa sembravano appartenere al mondo della fantascienza. Tuttavia, è importante abbracciare questa nuova realtà con responsabilità e attenzione, per assicurare che il futuro dell’ottica sia brillante per tutti noi.
Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it
Apprendiamo con dispiacere la morte di Giulio Velati, grande professionista che ha accompagnato il settore per anni.
Le nostre condoglianze alla famiglia. ... continualeggi di meno
Addio a Giulio Velati, un pioniere dell’optometria - Ottica Italiana
www.ottica-italiana.it
Si spento poco dopo lo scoccare della mezzanotte di mercoledì 29 novembre, Giulio Velati, past president Federottica e uno dei più apprezzati professionisti del nostro settore, di cui ha fatto la st...0 CommentsCommenta su Facebook
Ieri abbiamo parlato di #visionretail grazie all'incontro organizzato a Milano da Paola Gallas in collaborazione con Anna Gatti di Studio A&G. Sono onorata di essere stata tra i relatori che hanno portato la loro esperienza, i progetti e i suggerimenti per contribuire all'evoluzione del retail nel mondo dell'#ottica. Spero di essere riuscita a spiegare quale dovrebbe essere il valore di una #rivistaspecializzata e trasmettere la passione che mi lega a questo settore.
Isabella Morpurgo
editore di VEDERE International
Rodenstock #MassimoBarberis FONDA #MicheleJurilli ClipSystem #RobertoPregliasco Occhialeria Sociale #GinoRepetto Conad #MarcoRuffoli Bludata Informatica #RossellaBianchi OXO - Consorzio Optocoop Italia #GiuseppeBasile Federico Loda dr optometrista Andrea Baghino ANES - Associazione Nazionale Editoria di Settore ... continualeggi di meno
1 CommentCommenta su Facebook
Isabella è stato un piacere e un onore!
ANFAO AL FEMMINILE / A FEMININE ANFAO
Lorraine Berton, già Vicepresidente ANFAO con delega alle Relazioni Industriali e titolare, con la sorella Elena, dell’azienda @Arlecchino Srl e della Two B Srl, è stata eletta Presidente di ANFAO - Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici - in occasione dell’Assemblea di fine anno svoltasi ieri a Venezia. La nuova Presidente, prima donna al vertice, guiderà l’Associazione per i prossimi 4 anni, succedendo a Giovanni Vitaloni che ha ricoperto la carica dal 2017.
Lorraine Berton è anche, ad oggi, la Presidente dell’Ente Bilaterale Occhialeria e della Commissione Sindacale ANFAO e Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti.
Nominato anche il nuovo Consiglio di Presidenza, composto dai Vicepresidenti Sabrina Paulon, Massimo Barberis, da quest’anno Presidente del Gruppo Lenti ANFAO, Davide Degl’Incerti Tocci, Presidente del Gruppo Giovani ANFAO, Nicola Belli e Michele Gasparini. Invitato di diritto il Past-President Giovanni Vitaloni, a cui restano in capo le attività commerciali del Sistema (MIDO e DaTE) attraverso la Presidenza di IES Srl e di DaTE Srl.
Il Consiglio sarà poi affiancato da altri delegati per specifiche attività: Enrico Tormen, Renato Sopracolle e Paolo Pettazzoni sono stati confermati rispettivamente alla Commissione Tecnica, Eurom1 e Commissione Difesa Vista.
************************************+
Lorraine Berton, former ANFAO Vice President with responsibility for Industrial Relations and owner, with her sister Elena, of the companies Arlecchino Srl and Two B Srl, was elected President of ANFAO - Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici (National Association of Optical Goods Manufacturers) - at the end-of-year general assembly held yesterday in Venice. The new President, the first woman at the top, will lead the Association for the next four years, succeeding Giovanni Vitaloni, who has held the position since 2017.
Lorraine Berton is also, as of today, the President of the Ente Bilaterale Occhialeria (Bilateral Body for Eyewear) and of the ANFAO Trade Union Commission and President of Confindustria Belluno Dolomiti.
Also appointed was the new President's Council, composed of Vice-Presidents Sabrina Paulon, Massimo Barberis, from this year President of the ANFAO Lenses Group, Davide Degl'Incerti Tocci, President of the ANFAO Youth Group, Nicola Belli and Michele Gasparini. Invited by right is Past-President Giovanni Vitaloni, who remains in charge of the System's business activities (MIDO and DaTE) through the presidency of IES Srl and DaTE Srl.
The Board will then be joined by other delegates for specific activities: Enrico Tormen, Renato Sopracolle and Paolo Pettazzoni have been confirmed to the Technical Commission, Eurom1 and Vista Defence Commission respectively.
#ANFAO #Italianeyewearcompanies #italianeyewearmanufacturers #italianlensesmanufacturers #italianeyewearindustry #occhialeriaitaliana #produzioneocchiali #lentioftalmiche #settoreottico #industriaottica ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
Presentata a Milano, la scorsa settimana, Contemporary Heroes BEEHAVE, prima collezione di montature da vista BIO di Contemporary Heroes, marchio esclusivo di Vision Group.
Contemporary Heroes vuole dare il suo contributo per la salvaguardia del Pianeta attraverso un’economia sostenibile e la consapevolezza ambientale.
BEEHAVE evoca le parole inglesi behave, comportarsi (bene), e beehive, alveare, in un gioco linguistico che vuole incitare al rispetto per la natura e le biodiversità. Per contribuire a proteggere le api e sostenere un apicoltore locale, Contemporary Heroes ha anche adottato un alveare in collaborazione con 3Bee, azienda agri-tech dedicata al monitoraggio e alla rigenerazione degli impollinatori e delle biodiversità.
Le montature in acetato di cellulosa certificato eco-friendly, sono prive di composti chimici e conformi ai requisiti di bio-degradabilità; l’astuccio è in R-Pet, materiale derivato al 96% dal riciclo delle bottiglie di plastica. Scegliendo Contemporary Heroes BEEHAVE, si riceverà un QR Code tramite cui collegarsi con l’alveare adottato.
*******************
Presented in Milan last week, Contemporary Heroes BEEHAVE, the first collection of BIO optical frames by Contemporary Heroes, an exclusive Vision Group brand.
Contemporary Heroes wants to make its contribute to the protection of the Planet through a sustainable economy and environmental awareness.
Born from the mix of the words behave and beehive, BEEHAVE wants to help promote respect for nature and biodiversity. To contribute to protecting bees and support a local beekeeper, Contemporary Heroes has also adopted a beehive in collaboration with 3Bee, an agri-tech company committed to monitoring and regenerating pollinators and biodiversity.
The frames, made of eco-friendly certified cellulose acetate, are free of chemical compounds and comply with bio-degradability requirements; the case is made of R-Pet, a material derived 96% from recycled plastic bottles.
By choosing Contemporary Heroes BEEHAVE, users will receive a QR Code through which they can connect with the adopted hive
#contemporaryheroes #beehave #visiongroup #sostenibilità #sustainability #ecofriendly #ottica #occhialeria #optics #eyewear ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
L'appuntamento è il 27 novembre a Milano
Paola Gallas #stampaspecializzata #TradePress #rivistespecializzate #ottici #otticoindipendente #otticiprofessionisti #visionretail2023 #otticaIl ruolo della stampa di settore nell’attività del centro ottico. Ne parlerà Isabella Morprugo, editore di Vedere, al convegno Vision Retail.
Link in bio per programma completo e iscrizione ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
Il nuovo sito di MIDO / The new MIDO website
È online il nuovo sito di MIDO. Non è solo un restyling grafico, ma una modifica sostanziale volta a garantirne l’accessibilità digitale, favorendo la partecipazione degli utenti ed evitando discriminazioni di ogni tipo. MIDO precorre i tempi e adegua il proprio sito www.mido.com con quasi due anni di anticipo rispetto alla normativa europea che, con l’European Accessibility Act, impone l’accessibilità digitale a partire da giugno 2025.
Le parole d’ordine dell’aspetto estetico del nuovo sito sono “Less is more”: un design essenziale nelle linee, elegante ed accessibile, affidato ancora una volta al creative director delle campagne di comunicazione di MIDO Max Galli, in collaborazione con Mixer Group.
Dal punto di vista tecnico, il cui sviluppo e realizzazione sono stati affidati ad Alea.pro, il nuovo sito pone al centro l'esperienza dell'utente per garantire una navigazione fluida, accessibile e senza ostacoli. Grazie all’Intelligenza Artificiale, ad esempio, è stata ottimizzata l’esperienza dell’utente con disabilità motorie e cognitive come cecità, ipovisione, daltonismo, dislessia, epilessia, ADHD, ecc. (disabilità anche temporanee in seguito a incidenti per esempio).
******************************************
The new MIDO website is now online. It is not just a graphic restyling, but a substantial change aimed at ensuring digital accessibility, encouraging user participation and avoiding discrimination of any kind. MIDO is ahead of its time and is adapting its website www.mido.com almost two years in advance of European legislation which, with the European Accessibility Act, requires digital accessibility from June 2025.
The watchwords of the new site's appearance are "Less is more": a design with essential lines, elegant and accessible, entrusted once again to the creative director of MIDO's communication campaigns Max Galli, in collaboration with Mixer Group.
From a technical point of view, the development and realisation of which was entrusted to Alea.pro, the new site focuses on the user experience to ensure smooth, accessible and unhindered navigation. Thanks to Artificial Intelligence, for example, the experience of the user with motor and cognitive disabilities such as blindness, low vision, colour blindness, dyslexia, epilepsy, ADHD, etc. (also temporary disabilities following accidents, for example) has been optimised.
#MIDO2024 #theeyewearuniverse #eyewear #occhiali #ottica #settoreottico #opticalmarket ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
"Se domani non torno"
Se domani non rispondo alle tue chiamate, mamma.
Se non ti dico che vengo a cena. Se domani, il taxi non appare.
Forse sono avvolta nelle lenzuola di un hotel, su una strada o in una borsa nera.
Forse sono in una valigia o mi sono persa sulla spiaggia.
Non aver paura, mamma, se vedi che sono stata pugnalata.
Non gridare quando vedi che mi hanno trascinata.
Mamma, non piangere se scopri che mi hanno impalata.
Ti diranno che sono stata io, che non ho urlato, che erano i miei vestiti, l'alcool nel sangue.
Ti diranno che era giusto, che ero da sola.
Che il mio ex psicopatico avesse delle ragioni, che ero infedele, che ero una puttana.
Ti diranno che ho vissuto, mamma, che ho osato volare molto in alto in un mondo senza aria.
Lo giuro, mamma, sono morta combattendo.
Lo giuro, mia cara mamma, ho urlato forte così come volavo alto.
Ti ricorderai di me, mamma, saprai che sono stata io a rovinarlo quando avrai di fronte tutti quelli che urleranno il mio nome.
Perché lo so, mamma, non ti fermerai.
Ma, per quello che vuoi di più, non legare mia sorella.
Non rinchiudere le mie cugine, non privare le tue nipoti.
Non è colpa tua, mamma, non è stata nemmeno mia.
Sono loro, saranno sempre loro.
Combatti per le loro ali, quelle ali che mi tagliarono.
Combatti per loro, che possano essere libere di volare più in alto di me.
Combatti per urlare più forte di me.
Possano vivere senza paura, mamma, proprio come ho vissuto io.
Mamma, non piangere le mie ceneri.
Se domani sono io, mamma, se non torno domani, distruggi tutto.
Se domani tocca a me, voglio essere l'ultima.
2011
Cristina Torres Cáceres
attivista peruviana ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
Fabio Mantovani è Product and Training Specialist in Rodenstock Italia / Fabio Mantovani is Product and Training Specialist at Rodenstock Italia
Il 6 novembre, Rodenstock, nell’ambito del suo programma di ampliamento del team di informazione medico-scientifica, ha annunciato l’inserimento di Fabio Mantovani, laureato in ottica optometria all'Università Bicocca di Milano e con una profonda esperienza nel settore, con il ruolo di Product and Training Specialist per rafforzare il lavoro di informazione medico scientifica alla classe medica, già in essere con Marco Serpelloni, Senior Trainer. Mantovani risponde direttamente a Valentina Pucci Mossotti, Head of Product & Training.
****************************************
On 6 November, Rodenstock Italia, as part of its programme to expand its medical-scientific information team, announced the appointment of Fabio Mantovani, a graduate in optometry from Milan's Bicocca University and with extensive experience in the sector, as Product and Training Specialist to strengthen the scientific medical information activities for the medical profession, already in place with Marco Serpelloni, Senior Trainer. Mantovani reports directly to Valentina Pucci Mossotti, Head of Product & Training.
#RodenstockItalia #optical #ophthalmiclenses #lentioftalmiche #informazionescientifica #optometria #optometry ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook
Migliore Insegna 2024 categoria Ottica: VisionOttica / Best Italian Sign 2024 in the Optical category is VisionOttica
Sono stati assegnati i riconoscimenti della quarta edizione di Migliore Insegna, frutto della più grande indagine indipendente, promossa da Largo Consumo e realizzata da Ipsos, che misura la connessione emotiva tra i consumatori e le insegne.
Per questo studio Ipsos ha selezionato 124 insegne, le più rilevanti a livello nazionale, e realizzato 6.000 interviste con un campione rappresentativo della popolazione italiana per area geografica, genere ed età.
Lo studio ha misurato oltre 90 parametri di valutazione dell’esperienza, che coprono aspetti funzionali della relazione e aspetti di relazione emozionale con le insegne nel loro complesso: Offerta, Punto vendita, Servizio, Personale di vendita, e Customer Experience.
Sono stati assegnati riconoscimenti per 24 categorie merceologiche e 7 riconoscimenti speciali. Il Vincitore Assoluto Migliore Insegna 2024 è L’Erbolario. Nella categoria Ottica il premio è andato a VisionOttica.
*****************************************
The awards of the fourth edition of Migliore Insegna (Best Sign), the result of the largest independent survey, promoted by Largo Consumo and carried out by Ipsos, measuring the emotional connection between consumers and signs, have been assigned.
For this study Ipsos selected 124 signs, the most relevant in Italy, and carried out 6,000 interviews with a representative sample of the Italian population by geographic area, gender and age.
The study measured over 90 experience evaluation parameters, covering functional aspects of the relationship and aspects of the emotional relationship with the signs as a whole: Offer, Point of Sale, Service, Sales Personnel, and Customer Experience.
Awards were presented for 24 product categories and 7 special awards. The Overall Winner Best Sign 2024 is L'Erbolario. In the Optics category, the award went to VisionOttica.
#retailsign #retailbrand #insegna #ottica #ottico #optician #opticalchain ... continualeggi di meno
0 CommentsCommenta su Facebook