Ferragamo

VEDERE Italia

Vedere Italia 1/2023

VEDERE International

Special MIDO 2023 - 70th Anniversary issue

EJTECH

EJTECH 2/2023

AOI

AOI 2023
EDITORIALE
50° partecipazione a MIDO
RITORNO AL FUTURO

La “sbornia” di MIDO è passata. Ed è stata bella. Ammettiamolo, dopo la pausa causata dalla pandemia e l’edizione 2022 in maggio come nel passato remoto, siamo arrivati tutti un po’ impreparati alla data di inizio febbraio, ci è sembrata molto anticipata e invece era solo un “ritorno alla normalità”. Ci rifaremo l’abitudine.

È stato innegabilmente un gran MIDO. Troppo corto però. Io sono tra i decisi fautori della durata di quattro giorni. In tre giorni che non c’è il tempo per un momento di riflessione, un esame approfondito, la ricerca del nuovo, il saluto agli amici.

Sono ottimista perché in conferenza stampa, prima del salone, il Presidente Giovanni Vitaloni, alla domanda di un collega su questo argomento, è stato possibilista. Amo talmente MIDO che mi andrebbe bene anche durasse una settimana.

Che quadro del settore italiano abbiamo visto in fiera e in questi mesi? I dati ANFAO ci confermano che l’export si è ripreso pienamente mentre il mercato interno ristagna. Tanto per cambiare.

A MIDO abbiamo visto il ritorno dei buyer stranieri, gli ottici italiani sono aumentati ma quanti sarebbero senza i treni gratuiti offerti dalla fiera? I più attivi sono gli ottici indipendenti (ne trovate un esempio nelle pagine che seguono) che, per fidelizzare sempre più la loro clientela con proposte particolari, di design e sostenibili (argomento basilare ultimamente) sono sempre presenti in grande numero ad ogni evento del settore in Italia e all’estero. Gli altri o fanno parte di insegne e catene che scelgono per loro o si affidano alle proposte, e ai brand fashion, delle grandi aziende che spesso li invitano a eventi dedicati “fuorisalone”. Non credo siano solo gli alti costi di Milano a frenarli nel visitare quello che è l’appuntamento più importante al mondo. Forse c’è anche un pizzico di pigrizia abituati come sono in Italia a ricevere molte visite a domicilio della rete vendita delle aziende.

Tra le altre buone notizie è il neonato dialogo tra ottici e oftalmologi, o almeno una parte di quest’ultimi. Sarebbe davvero l’ora.

Per quanto riguarda invece le cattive notizie, ho letto recentemente che i prodotti italiani sono tra i più contraffatti al mondo. L’11% dei sequestri globali di merci che vìolano i diritti delle PMI riguardano imprese italiane, terze al mondo a subire tali infrazioni, precedute soltanto da quelle statunitensi e svizzere.

Il dato emerge dallo studio “Rischi del commercio illecito di prodotti contraffatti per le piccole e medie imprese”, nato dalla collaborazione tra EUIPO (Ufficio europeo per la proprietà intellettuale) e OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici). La relazione evidenzia che le PMI la cui proprietà intellettuale è violata hanno meno probabilità di sopravvivere (34 % in meno) dopo cinque anni.

Un problema quindi da non sottovalutare e che svilupperemo nei prossimi numeri della nostra rivista.

A presto

Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it

GAIA
Soleko
MOREL
Lacoste

NEWS

THÉLIOS SVELA LA SUA NUOVA IDENTITÀ VISIVA / THÉLIOS UNVEILS ITS NEW VISUAL IDENTITY

Thélios ha svelato la nuova identità visiva il 23 maggio a Roma, nel corso della Convention a Palazzo Brancaccio in cui ha presentato le collezioni Fall 2023 di Dior, Fendi, Celine, Givenchy, Loewe, Stella McCartney, Kenzo e Fred.
Nata dal desiderio di LVMH di rendere gli occhiali un elemento essenziale delle collezioni delle Maison, Thélios sta attraversando una nuova fase di sviluppo e ha ritenuto indispensabile adattare, innovare e ripensare il modo in cui il brand viene comunicato al mondo.
Questa evoluzione si è concretizzata con l'introduzione di un nuovo logo, in cui la baseline - "LVMH eyewear excellence" - rappresenta un elemento chiave. Il logo esprime eleganza, raffinatezza e fascino senza tempo: le proporzioni sono più equilibrate ed è stato semplificato l'accento sulla "e" con un'elegante linea orizzontale. Spicca anche la "o", un cenno al lato mitologico del nome aziendale da Théia, dea della luce e della vista, e Hélios, dio del sole. Questi due cerchi simboleggiano un occhio e il sole ma anche il ciclo completo che va dall'ideazione, alla progettazione, alla produzione e alla distribuzione: l'intero raggio d'azione della value chain di Thélios. Il design audace ma minimalista delle lettere trasmette un messaggio forte, integrandosi perfettamente con i loghi delle Maison LVMH.
*****************************************************************
Thélios unveiled its new visual identity on 23 May in Rome, during the Convention at Palazzo Brancaccio where it presented the Fall 2023 collections of Dior, Fendi, Celine, Givenchy, Loewe, Stella McCartney, Kenzo and Fred.
Born out of LVMH's desire to make eyewear an essential element of the Maisons' collections, Thélios is going through a new phase of development and felt it essential to adapt, innovate and rethink the way the brand is communicated to the world.
This evolution took shape with the introduction of a new logo, in which the baseline - 'LVMH eyewear excellence' - is a key element. The logo expresses elegance, refinement and timeless appeal: the proportions are more balanced and the emphasis on the "e" has been simplified with an elegant horizontal line. The 'o' also stands out, a nod to the mythological side of the company name from Théia, goddess of light and sight, and Hélios, god of the sun. These two circles symbolise an eye and the sun but also the complete cycle from conception, design, production and distribution: the entire scope of the Thélios value chain. The bold yet minimalist design of the letters conveys a strong message, blending perfectly with the logos of the LVMH Maisons.

#Thélios #luxuryeyewear #occhiali #modaocchiali #eyeweardesign #designocchiali #LVMH
... continualeggi di meno

05/29/23
THÉLIOS SVELA LA SUA NUOVA IDENTITÀ VISIVA / THÉLIOS UNVEILS ITS NEW VISUAL IDENTITY

Thélios ha svelato la nuova identità visiva il 23 maggio a Roma, nel corso della Convention a Palazzo Brancaccio in cui ha presentato le collezioni Fall 2023 di Dior, Fendi, Celine, Givenchy, Loewe, Stella McCartney, Kenzo e Fred.
Nata dal desiderio di LVMH di rendere gli occhiali un elemento essenziale delle collezioni delle Maison, Thélios sta attraversando una nuova fase di sviluppo e ha ritenuto indispensabile adattare, innovare e ripensare il modo in cui il brand viene comunicato al mondo.  
Questa evoluzione si è concretizzata con lintroduzione di un nuovo logo, in cui la baseline - LVMH eyewear excellence - rappresenta un elemento chiave. Il logo esprime eleganza, raffinatezza e fascino senza tempo: le proporzioni sono più equilibrate ed è stato semplificato laccento sulla e con unelegante linea orizzontale. Spicca anche la o, un cenno al lato mitologico del nome aziendale da Théia, dea della luce e della vista, e Hélios, dio del sole. Questi due cerchi simboleggiano un occhio e il sole ma anche il ciclo completo che va dallideazione, alla progettazione, alla produzione e alla distribuzione: lintero raggio dazione della value chain di Thélios. Il design audace ma minimalista delle lettere trasmette un messaggio forte, integrandosi perfettamente con i loghi delle Maison LVMH.
*****************************************************************
Thélios unveiled its new visual identity on 23 May in Rome, during the Convention at Palazzo Brancaccio where it presented the Fall 2023 collections of Dior, Fendi, Celine, Givenchy, Loewe, Stella McCartney, Kenzo and Fred.
Born out of LVMHs desire to make eyewear an essential element of the Maisons collections, Thélios is going through a new phase of development and felt it essential to adapt, innovate and rethink the way the brand is communicated to the world.  
This evolution took shape with the introduction of a new logo, in which the baseline - LVMH eyewear excellence - is a key element. The logo expresses elegance, refinement and timeless appeal: the proportions are more balanced and the emphasis on the e has been simplified with an elegant horizontal line. The o also stands out, a nod to the mythological side of the company name from Théia, goddess of light and sight, and Hélios, god of the sun. These two circles symbolise an eye and the sun but also the complete cycle from conception, design, production and distribution: the entire scope of the Thélios value chain. The bold yet minimalist design of the letters conveys a strong message, blending perfectly with the logos of the LVMH Maisons.

#Thélios #luxuryeyewear #occhiali #modaocchiali #eyeweardesign  #designocchiali #LVMH

Thélios - maestra di Luxury Eyewear / Thélios - master of Luxury Eyewear

VEDERE ha avuto l’onore di essere invitata a “Framing the Future of Luxury Eyewear”, il secondo di una serie di incontri denominati “Talks” ideati - in collaborazione con Vogue Business - per definire il futuro dell'occhialeria di lusso, che ha avuto luogo martedì 23 maggio nell’ambito della Convention Thélios a Roma, l’evento di presentazione delle nuove collezioni della realtà eyewear del Gruppo LVMH.
Nei sontuosi saloni di Palazzo Brancaccio, per l’occasione trasformati in palcoscenico delle varie collezioni Thélios, Sara Osculati, Chief Brand and Product Officier di Thélios ha dialogato con Serge Brunschwig, CEO di Fendi, e Luca Solca, Managing Director Luxury Goods di Bernstein. Ha moderato l’evento Anusha Couttigane, Head of Advisory di Vogue Business.
Che si tratti di un trattamento a base di champagne o di un'esperienza in guanti bianchi, gli standard del lusso sono sempre stati elevati. Quando gli acquirenti individuano un marchio del lusso, hanno aspettative immediate nei confronti di quel brand.
Tuttavia, garantire che questi standard siano costantemente garantiti nel settore dell'occhialeria rimane una sfida.
Nonostante il difficile contesto economico, il lusso è uno dei segmenti più reattivi, con molti brand che hanno registrato una crescita record. Come possono gli ottici sfruttare questa opportunità?

Le varie opinioni degli intervenuti hanno evidenziato come la personalizzazione del servizio di vendita e la creazione di uno storytelling che aiuti a capire le caratteristiche, la qualità e la bellezza dell’occhiale portano alla fidelizzazione del consumatore e a un aumento delle vendite nel segmento “lusso”.
Sara Osculati ci ha reso partecipi di come “raccontare gli occhiali di Lusso” sia per Thélios una missione nata con la sua fondazione per opera di sole quattro persone nel 2017. Gli occhiali sono accessori non meno importanti di tutti gli altri componenti del mondo Moda e sono un potente strumento emotivo per collegarsi con i consumatori ai quali bisogna trasmettere il “sogno”. Questa filosofia ha portato l’azienda ad essere oggi, in pochi anni, una realtà che occupa 1.200 persone e dialoga con 10 Maison del Gruppo LVMH. L’unicità del prodotto e della collezione nasce da qualità, incontro, scambio di idee e genialità tra i tecnici di Thélios e i creativi dei Brand; dalla voglia di creare qualcosa di nuovo pur rispettando quanto è stato fatto sinora, creando la "magia" tra creativi e commerciali.
Tutto ciò è stato recentemente simbolizzato nella rivisitazione del logo Thélios con l'aggiunta della dicitura "LVMH Eyewear Excellence", a prova del rafforzato legame con la casa madre.
Serge Brunschwig ha evidenziato come il Lusso sia creatività unita ad eccellenza e capacità imprenditoriale che comporta l’essere pronti a prendere dei rischi per raggiungere gli obiettivi. Il marchio Fendi è nato da una famiglia "eletta" che ha saputo collaborare con il “genio” di personaggi esterni (come Karl Lagerfeld) alla famiglia fondatrice che è arrivata, sempre con protagoniste delle donne, alla quarta generazione.
L’analista Luca Solca ha spiegato come dopo la pandemia vi è stata solo una breve pausa negli acquisti ma subito dopo la disponibilità dei consumatori a spendere é nettamente aumentata. Di conseguenza i negozi di ottica dovranno, pur continuando anche a seguire la comunicazione digitale esplosa durante il lockdown, allestire sempre più degli angoli dedicati ai Brand del Lusso e dei corner personalizzati per attrarre e invogliare il cliente all’acquisto.

Il prossimo appuntamento con i Talks di Thélios e Vogue Business sarà a Parigi in settembre (il primo ha avuto luogo a marzo a New York).
***************************************************************
VEDERE had the honour of being invited to "Framing the Future of Luxury Eyewear", the second in a series of meetings called "Talks" conceived - in collaboration with Vogue Business - to define the future of luxury eyewear, which took place on Tuesday 23rd May as part of the Thélios Convention in Rome, the event presenting the new collections of the LVMH Group's eyewear reality.
In the sumptuous halls of Palazzo Brancaccio, transformed for the occasion into a stage for the various Thélios collections, Sara Osculati, Chief Brand and Product Officier of Thélios, spoke with Serge Brunschwig, CEO of Fendi, and Luca Solca, Managing Director Luxury Goods of Bernstein. Anusha Couttigane, Head of Advisory at Vogue Business, moderated the event.
Whether it is a champagne service or a white-glove experience, the standards of luxury have always been high. When buyers spot a luxury brand, they have immediate expectations for that brand.
However, ensuring that these standards are consistently upheld in the eyewear industry remains a challenge.
Despite the difficult economic environment, luxury is one of the most responsive segments, with many brands experiencing record growth. How can opticians exploit this opportunity?
The various opinions of the speakers highlighted how personalising the sales service and creating a storytelling that helps people understand the characteristics, quality and beauty of the eyewear leads to consumer loyalty and increased sales in the 'luxury' segment.
Sara Osculati shared with us how 'telling the story of luxury eyewear' is for Thélios a mission that started with its foundation by just four people in 2017. Eyewear is no less important an accessory than any other component of the fashion world and is a powerful emotional tool for connecting with consumers to whom the 'dream' must be conveyed. This philosophy has led the company to be today, in just a few years, a reality that employs 1,200 people and dialogues with 10 Maisons of the LVMH Group. The uniqueness of the product and the collection stems from quality, encounter, exchange of ideas and genius between Thélios' technicians and the Brands' creatives; from the desire to create something new while respecting what has been done so far, creating the 'magic' between creative and commercial.
All this has recently been symbolised in the redesigning of the Thélios logo with the addition of the words 'LVMH Eyewear Excellence', as proof of the strengthened link with the parent company.
Serge Brunschwig emphasised that Luxury is creativity combined with excellence and entrepreneurial ability that involves being prepared to take risks to achieve goals. The Fendi brand was born from a 'chosen' family that was able to collaborate with the 'genius' of people from outside (such as Karl Lagerfeld) of the founding family, which has now reached the fourth generation still with women as protagonists.
Analyst Luca Solca explained how after the pandemic there was only a brief pause in shopping, but immediately afterwards, consumers' willingness to spend increased sharply. As a result, optical shops will have to, while also continuing to follow the digital communication that exploded during the lockdown, increasingly set up corners dedicated to luxury brands and customised areas to attract and entice customers to buy.
The next Thélios and Vogue Business Talks will be in Paris in September (the first one took place in March in New York).

#Luxuryeyewear #eyewear #occhiali #lusso #creativity #design #technology #Thélios #LVMH #Voguebusiness #eyewearexcellence #ottico #ottici #modaocchiali #luxurybrands
... continualeggi di meno

05/26/23
Thélios - maestra di Luxury Eyewear / Thélios - master of Luxury Eyewear

VEDERE ha avuto l’onore di essere invitata a “Framing the Future of Luxury Eyewear”, il secondo di una serie di incontri denominati “Talks” ideati - in collaborazione con Vogue Business - per definire il futuro dellocchialeria di lusso, che ha avuto luogo martedì 23 maggio nell’ambito della Convention Thélios a Roma, l’evento di presentazione delle nuove collezioni della realtà eyewear del Gruppo LVMH.
Nei sontuosi saloni di Palazzo Brancaccio, per l’occasione trasformati in palcoscenico delle varie collezioni Thélios, Sara Osculati, Chief Brand and Product Officier di Thélios ha dialogato con Serge Brunschwig, CEO di Fendi, e Luca Solca, Managing Director Luxury Goods di Bernstein. Ha moderato l’evento Anusha Couttigane, Head of Advisory di Vogue Business.
Che si tratti di un trattamento a base di champagne o di unesperienza in guanti bianchi, gli standard del lusso sono sempre stati elevati. Quando gli acquirenti individuano un marchio del lusso, hanno aspettative immediate nei confronti di quel brand.
Tuttavia, garantire che questi standard siano costantemente garantiti nel settore dellocchialeria rimane una sfida.
Nonostante il difficile contesto economico, il lusso è uno dei segmenti più reattivi, con molti brand che hanno registrato una crescita record. Come possono gli ottici sfruttare questa opportunità?

Le varie opinioni degli intervenuti hanno evidenziato come la personalizzazione del servizio di vendita e la creazione di uno storytelling che aiuti a capire le caratteristiche, la qualità e la bellezza dell’occhiale portano alla fidelizzazione del consumatore e a un aumento delle vendite nel segmento “lusso”.
Sara Osculati ci ha reso partecipi di come “raccontare gli occhiali di Lusso” sia per Thélios una missione nata con la sua fondazione per opera di sole quattro persone nel 2017. Gli occhiali sono accessori non meno importanti di tutti gli altri componenti del mondo Moda e sono un potente strumento emotivo per collegarsi con i consumatori ai quali bisogna trasmettere il “sogno”. Questa filosofia ha portato l’azienda ad essere oggi, in pochi anni, una realtà che occupa 1.200 persone e dialoga con 10 Maison del Gruppo LVMH. L’unicità del prodotto e della collezione nasce da qualità, incontro, scambio di idee e genialità tra i tecnici di Thélios e i creativi dei Brand; dalla voglia di creare qualcosa di nuovo pur rispettando quanto è stato fatto sinora, creando la magia tra creativi e commerciali.
Tutto ciò è stato recentemente simbolizzato nella rivisitazione del logo Thélios con laggiunta della dicitura LVMH Eyewear Excellence, a prova del rafforzato legame con la casa madre.
Serge Brunschwig ha evidenziato come il Lusso sia creatività unita ad eccellenza e capacità imprenditoriale che comporta l’essere pronti a prendere dei rischi per raggiungere gli obiettivi. Il marchio Fendi è nato da una famiglia eletta che ha saputo collaborare con il “genio” di personaggi esterni (come Karl Lagerfeld)   alla famiglia fondatrice che è arrivata, sempre con protagoniste delle donne, alla quarta generazione.
L’analista Luca Solca ha spiegato come dopo la pandemia vi è stata solo una breve pausa negli acquisti ma subito dopo la disponibilità dei consumatori a spendere é nettamente aumentata. Di conseguenza i negozi di ottica dovranno, pur continuando anche a seguire la comunicazione digitale esplosa durante il lockdown, allestire sempre più degli angoli dedicati ai Brand del Lusso e dei corner personalizzati per attrarre e invogliare il cliente all’acquisto.

Il prossimo appuntamento con i Talks di Thélios e Vogue Business sarà a Parigi in settembre (il primo ha avuto luogo a marzo a New York). 
***************************************************************
VEDERE had the honour of being invited to Framing the Future of Luxury Eyewear, the second in a series of meetings called Talks conceived - in collaboration with Vogue Business - to define the future of luxury eyewear, which took place on Tuesday 23rd May as part of the Thélios Convention in Rome, the event presenting the new collections of the LVMH Groups eyewear reality.
In the sumptuous halls of Palazzo Brancaccio, transformed for the occasion into a stage for the various Thélios collections, Sara Osculati, Chief Brand and Product Officier of Thélios, spoke with Serge Brunschwig, CEO of Fendi, and Luca Solca, Managing Director Luxury Goods of Bernstein. Anusha Couttigane, Head of Advisory at Vogue Business, moderated the event.
Whether it is a champagne service or a white-glove experience, the standards of luxury have always been high. When buyers spot a luxury brand, they have immediate expectations for that brand.
However, ensuring that these standards are consistently upheld in the eyewear industry remains a challenge.
Despite the difficult economic environment, luxury is one of the most responsive segments, with many brands experiencing record growth. How can opticians exploit this opportunity?
The various opinions of the speakers highlighted how personalising the sales service and creating a storytelling that helps people understand the characteristics, quality and beauty of the eyewear leads to consumer loyalty and increased sales in the luxury segment.
Sara Osculati shared with us how telling the story of luxury eyewear is for Thélios a mission that started with its foundation by just four people in 2017. Eyewear is no less important an accessory than any other component of the fashion world and is a powerful emotional tool for connecting with consumers to whom the dream must be conveyed. This philosophy has led the company to be today, in just a few years, a reality that employs 1,200 people and dialogues with 10 Maisons of the LVMH Group. The uniqueness of the product and the collection stems from quality, encounter, exchange of ideas and genius between Thélios technicians and the Brands creatives; from the desire to create something new while respecting what has been done so far, creating the magic between creative and commercial.
All this has recently been symbolised in the redesigning of the Thélios logo with the addition of the words LVMH Eyewear Excellence, as proof of the strengthened link with the parent company.
Serge Brunschwig emphasised that Luxury is creativity combined with excellence and entrepreneurial ability that involves being prepared to take risks to achieve goals. The Fendi brand was born from a chosen family that was able to collaborate with the genius of people from outside (such as Karl Lagerfeld) of the founding family, which has now reached the fourth generation still with  women as protagonists.
Analyst Luca Solca explained how after the pandemic there was only a brief pause in shopping, but immediately afterwards, consumers willingness to spend increased sharply. As a result, optical shops will have to, while also continuing to follow the digital communication that exploded during the lockdown, increasingly set up corners dedicated to luxury brands and customised areas to attract and entice customers to buy.
The next Thélios and Vogue Business Talks will be in Paris in September (the first one took place in March in New York).

#Luxuryeyewear #eyewear #occhiali #lusso #creativity #design #technology #Thélios #LVMH #Voguebusiness #eyewearexcellence #ottico #ottici #modaocchiali #luxurybrands

OPENING CSO IN OCCASIONE DI AECOS EUROPE 2023

L’azienda apre le porte e invita i professionisti della visione a visitare lo stabilimento produttivo

Agli oculisti e ai professionisti della visione che arrivano da tutto il mondo per partecipare all'American-European Congress of Ophthalmic Surgery, CSO offre l’occasione di visitare lo stabilimento produttivo di Scandicci.
Per tutta la giornata dell’8 giugno le porte di CSO saranno aperte: gli ospiti raggiungeranno l’azienda con una navetta privata in partenza della sede dell’evento. Gruppi di 25 persone verranno accompagnati alla scoperta dei 13 mila metri quadri nei quali CSO opera.

Il tour di un’ora e trenta, realizzato in lingua inglese, punterà a mostrare l’officina meccanica, le tecnologie avanzate proprietarie, l’area di ricerca e sviluppo. Non mancherà la visita al “museo”, sezione storica dove ammirare gli strumenti che fanno comprendere quanto importante sia stata l’evoluzione del settore nell’ultimo lustro.

#CSO #strumentioftalmici #stabilimentoproduttivo #professionistidellavisione #porteaperte #aecos #porteaperte
... continualeggi di meno

05/18/23
OPENING CSO IN OCCASIONE DI AECOS EUROPE 2023

L’azienda apre le porte e invita i professionisti della visione a visitare lo stabilimento produttivo

Agli oculisti e ai professionisti della visione che arrivano da tutto il mondo per partecipare allAmerican-European Congress of Ophthalmic Surgery, CSO offre l’occasione di visitare lo stabilimento produttivo di Scandicci.
Per tutta la giornata dell’8 giugno le porte di CSO saranno aperte: gli ospiti raggiungeranno l’azienda con una navetta privata in partenza della sede dell’evento. Gruppi di 25 persone verranno accompagnati alla scoperta dei 13 mila metri quadri nei quali CSO opera.

Il tour di un’ora e trenta, realizzato in lingua inglese, punterà a mostrare l’officina meccanica, le tecnologie avanzate proprietarie, l’area di ricerca e sviluppo. Non mancherà la visita al “museo”, sezione storica dove ammirare gli strumenti che fanno comprendere quanto importante sia stata l’evoluzione del settore nell’ultimo lustro.

#CSO #strumentioftalmici #stabilimentoproduttivo #professionistidellavisione #porteaperte #aecos #porteaperte

Cambio al vertice della De Rigo Holding / Change at the top of De Rigo Holding

A conclusione di un lungo percorso di negoziazione, l’Assemblea dei soci della De Rigo Holding ha deliberato ed eseguito l’approvazione di un piano di acquisto di azioni proprie che vede Roberto e Giorgio De Rigo cedere alla De Rigo Holding le proprie azioni rappresentanti il 50% del capitale della società. Il Cavalier Ennio De Rigo e la moglie Emiliana De Meio rimangono così azionisti unici della società e del Gruppo.
L’operazione è stata finanziata in parte con risorse proprie della De Rigo Holding e in parte con il dividendo della De Rigo S.p.A.
Ennio De Rigo, Presidente del Gruppo De Rigo ha commentato: “È stato un passaggio gestito con grande serenità insieme a tutte le parti coinvolte, poiché l’obiettivo comune era per tutti valorizzare al meglio una straordinaria avventura iniziata più di mezzo secolo fa. Io e mia moglie Emiliana siamo onorati di poter continuare a guidare il Gruppo in qualità di azionisti unici. Un risultato di grande soddisfazione che ci permette di dare continuità agli investimenti effettuati nel corso degli anni per e sul territorio garantendo solidità al Gruppo. Il nostro desiderio è proseguire con rinnovato impegno ed entusiasmo nello sviluppo delle diverse aree di business delle nostre aziende.”
******************************************************
At the end of a long negotiation process, the Shareholders' Meeting of De Rigo Holding resolved and carried out the approval of a share buy-back plan whereby Roberto and Giorgio De Rigo will transfer to De Rigo Holding their shares representing 50% of the company's capital. Ennio De Rigo and his wife Mrs. Emiliana De Meio thus remain the sole shareholders of the company and of the Group. The transaction was financed partly with De Rigo Holding's own resources and partly with the dividend of De Rigo S.p.A.
Ennio De Rigo, Chairman of the De Rigo Group commented: "It was a transition managed with great serenity together with all the parties involved, since the common goal was for everyone to make the most of an extraordinary adventure that began more than half a century ago. My wife Emiliana and I are honoured to be able to continue leading the Group as sole shareholders. This is a result of great satisfaction that allows us to give continuity to the investments made over the years for and in the territory, guaranteeing solidity to the Group. Our wish is to continue with renewed commitment and enthusiasm in the development of the different business areas of our companies."

#DeRigo #GruppoDeRigo #EnnioDeRigo #EmilianaDeMeio #occhialeria #produttoriocchiali #eyewearmanufacturer #eyewearbrand
... continualeggi di meno

05/18/23
Cambio al vertice della De Rigo Holding / Change at the top of De Rigo Holding
 
A conclusione di un lungo percorso di negoziazione, l’Assemblea dei soci della De Rigo Holding ha deliberato ed eseguito l’approvazione di un piano di acquisto di azioni proprie che vede Roberto e Giorgio De Rigo cedere alla De Rigo Holding le proprie azioni rappresentanti il 50% del capitale della società. Il Cavalier Ennio De Rigo e la moglie Emiliana De Meio rimangono così azionisti unici della società e del Gruppo.
L’operazione è stata finanziata in parte con risorse proprie della De Rigo Holding e in parte con il dividendo della De Rigo S.p.A.
Ennio De Rigo, Presidente del Gruppo De Rigo ha commentato: “È stato un passaggio gestito con grande serenità insieme a tutte le parti coinvolte, poiché l’obiettivo comune era per tutti valorizzare al meglio una straordinaria avventura iniziata più di mezzo secolo fa. Io e mia moglie Emiliana siamo onorati di poter continuare a guidare il Gruppo in qualità di azionisti unici. Un risultato di grande soddisfazione che ci permette di dare continuità agli investimenti effettuati nel corso degli anni per e sul territorio garantendo solidità al Gruppo. Il nostro desiderio è proseguire con rinnovato impegno ed entusiasmo nello sviluppo delle diverse aree di business delle nostre aziende.”
******************************************************
At the end of a long negotiation process, the Shareholders Meeting of De Rigo Holding resolved and carried out the approval of a share buy-back plan whereby Roberto and Giorgio De Rigo will transfer to De Rigo Holding their shares representing 50% of the companys capital. Ennio De Rigo and his wife Mrs. Emiliana De Meio thus remain the sole shareholders of the company and of the Group. The transaction was financed partly with De Rigo Holdings own resources and partly with the dividend of De Rigo S.p.A.
Ennio De Rigo, Chairman of the De Rigo Group commented: It was a transition managed with great serenity together with all the parties involved, since the common goal was for everyone to make the most of an extraordinary adventure that began more than half a century ago. My wife Emiliana and I are honoured to be able to continue leading the Group as sole shareholders. This is a result of great satisfaction that allows us to give continuity to the investments made over the years for and in the territory, guaranteeing solidity to the Group. Our wish is to continue with renewed commitment and enthusiasm in the development of the different business areas of our companies.

#DeRigo #GruppoDeRigo #EnnioDeRigo #EmilianaDeMeio #occhialeria #produttoriocchiali #eyewearmanufacturer #eyewearbrand

Commenta su Facebook

❤️❤️❤️❤️

Bravi e complimenti 🇮🇹❤️👍♥️♥️♥️🌹🌹🌹

Complimenti

POLICE ‘AUDACITY WANTED’

Nell’anno del 40° anniversario il brand di casa De Rigo ridefinisce e rompe le regole per abbracciare un nuovo concetto di mascolinità.
Il nuovo progetto di riposizionamento “Audacity Wanted” di Police nasce dal desiderio di abbracciare gli attuali valori legati alla mascolinità e aprirsi alle nuove generazioni, abituate a considerare la figura dell’uomo in modo più libero e meno stereotipato. Senza tuttavia dimenticare i brand lovers che, fin dagli anni ’80, si sono riconosciuti nelle campagne, nei testimonial e nei prodotti del brand.
In un’arena competitiva in cui molti brand ancora rappresentano “l’uomo che non deve chiedere mai”, Audacity Wanted diventa una call to action per l’uomo contemporaneo a liberarsi, a uscire dalla sua comfort-zone.
Un concept di cui si fanno portavoce anche Lewis Hamilton e George Russell, brand ambassador di Police per il 2023.
Per lanciare in grande il nuovo posizionamento, Leagas Delaney ha realizzato una campagna Police integrata, dedicata alla collezione SS23 per eyewear e accessori.
La campagna è stata realizzata in collaborazione con la casa di produzione Withstand e affidata al talento del fotografo Francesco Bonasia.
************************************************************
In the year of its 40th anniversary, the De Rigo house brand redefines and breaks the rules to embrace a new concept of masculinity.
Police's new "Audacity Wanted" repositioning project stems from the desire to embrace the current values linked to masculinity and open up to new generations, accustomed to considering the male figure in a freer and less stereotypical way. Without forgetting the brand lovers who, since the 1980s, have recognised themselves in the brand's campaigns, testimonials and products.
In a competitive arena where many brands still represent 'the man who never has to ask', Audacity Wanted becomes a call to action for the contemporary man to free himself, to step out of his comfort zone.
A concept for which Lewis Hamilton and George Russell, Police's brand ambassadors for 2023, are also spokesmen.
To launch the new positioning on a big scale, Leagas Delaney created an integrated Police campaign, dedicated to the SS23 collection for eyewear and accessories.
The campaign was created in collaboration with the production company Withstand and entrusted to the talented photographer Francesco Bonasia.

#eyewearbrand #Police #eyewear #occhialiPolice #mascolinità #campagna #riposizionamentobrand #AudacityWanted #newvalues #masculinity #newgenerations #manstyle #nuovivalori #occhialidauomo
... continualeggi di meno

05/16/23
POLICE ‘AUDACITY WANTED’

Nell’anno del 40° anniversario il brand di casa De Rigo ridefinisce e rompe le regole per abbracciare un nuovo concetto di mascolinità.
Il nuovo progetto di riposizionamento “Audacity Wanted” di Police nasce dal desiderio di abbracciare gli attuali valori legati alla mascolinità e aprirsi alle nuove generazioni, abituate a considerare la figura dell’uomo in modo più libero e meno stereotipato. Senza tuttavia dimenticare i brand lovers che, fin dagli anni ’80, si sono riconosciuti nelle campagne, nei testimonial e nei prodotti del brand. 
In un’arena competitiva in cui molti brand ancora rappresentano “l’uomo che non deve chiedere mai”, Audacity Wanted diventa una call to action per l’uomo contemporaneo a liberarsi, a uscire dalla sua comfort-zone. 
Un concept di cui si fanno portavoce anche Lewis Hamilton e George Russell, brand ambassador di Police per il 2023.
Per lanciare in grande il nuovo posizionamento, Leagas Delaney ha realizzato una campagna Police integrata, dedicata alla collezione SS23 per eyewear e accessori. 
La campagna è stata realizzata in collaborazione con la casa di produzione Withstand e affidata al talento del fotografo Francesco Bonasia. 
************************************************************
In the year of its 40th anniversary, the De Rigo house brand redefines and breaks the rules to embrace a new concept of masculinity.
Polices new Audacity Wanted repositioning project stems from the desire to embrace the current values linked to masculinity and open up to new generations, accustomed to considering the male figure in a freer and less stereotypical way. Without forgetting the brand lovers who, since the 1980s, have recognised themselves in the brands campaigns, testimonials and products. 
In a competitive arena where many brands still represent the man who never has to ask, Audacity Wanted becomes a call to action for the contemporary man to free himself, to step out of his comfort zone. 
A concept for which Lewis Hamilton and George Russell, Polices brand ambassadors for 2023, are also spokesmen.
To launch the new positioning on a big scale, Leagas Delaney created an integrated Police campaign, dedicated to the SS23 collection for eyewear and accessories. 
The campaign was created in collaboration with the production company Withstand and entrusted to the talented photographer Francesco Bonasia.

#eyewearbrand #Police #eyewear #occhialiPolice #mascolinità #campagna #riposizionamentobrand #AudacityWanted #newvalues #masculinity #newgenerations #manstyle #nuovivalori #occhialidauomo

Sta iniziando a Castelbrando l'evento FILIERA PRODUZIONE OCCHIALI 2023

#occhiali #occhialimadeinitaly #produzioneocchiali #occhialeria #occhialidavista #occhialidasole #EventoFiliera2023
... continualeggi di meno

05/15/23
Sta iniziando a Castelbrando levento FILIERA PRODUZIONE OCCHIALI  2023

#occhiali #occhialimadeinitaly #produzioneocchiali #occhialeria #occhialidavista #occhialidasole #EventoFiliera2023
+