VEDERE, OLTRE L’INCERTEZZA
In un tempo che pare muoversi in controluce, dove le certezze del sistema moda vacillano sotto il peso di tensioni geopolitiche, instabilità economiche e trasformazioni nei consumi, anche il settore dell’ottica si ritrova a fare i conti con nuove barriere e interrogativi. Ma è proprio in questi frangenti che il nostro comparto dimostra di saper affinare la vista. Laddove altri si fermano, noi impariamo a vedere oltre.
La recentissima scomparsa di Papa Francesco – figura capace di uno sguardo largo, profondo, mai scontato – ci ricorda quanto sia raro, e necessario, avere oggi una visione. Una visione che sappia coniugare empatia e pragmatismo, concretezza e orizzonte. Proprio quella che chiedono le aziende dell’eyewear, che – nonostante un rallentamento fisiologico dopo anni di crescita sostenuta – mostrano una resilienza concreta, fondata su valori solidi: innovazione, personalizzazione, sostenibilità reale.
Le nuove sfide? Cogliere le opportunità nascoste nei margini: nelle piccole produzioni, nei progetti su misura, nell’alleanza fra industria e professionisti della visione. I dati ci dicono che i consumatori continuano a scegliere con attenzione, premiando chi sa raccontare identità, funzione, bellezza. E questo, l’occhialeria italiana, lo sa fare come pochi.
Oggi più che mai servono lenti nuove con cui guardare al mercato. Più che di previsioni, abbiamo bisogno di visioni: il coraggio di immaginare forme diverse di valore, reti più coese, e un’idea di benessere visivo che abbracci tecnologia, salute e stile di vita. Non si tratta solo di vedere meglio: si tratta di vedere lontano.
Per parte nostra, continueremo con passione a raccontare questo sguardo.
Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it
Lancio ufficiale ieri sera sulla Terrazza Martini a Milano della prima collezione K-Way Eyewear by Marcolin .
Rappresentanti della Press, celebrity, tastemaker e creativi, oltre a poter provare i nuovi occhiali, hanno anche assistito all'esibizione della cantante Joan Thiele e apprezzato la musica dal dj set di Fatima.
VEDERE c’era
*********************************************
The first K-Way Eyewear collection by Marcolin was officially launched yesterday evening on the Martini Terrace in Milan. Representatives from the press, celebrities, tastemakers and creatives were able to try on the new glasses, watch a performance by singer Joan Thiele and enjoy music from Fatima's DJ set.
VEDERE was there.
#KWAYeyewear #Marcolin #eyewear #sunglasses #occhialidasole #occhiali #nuovecollezionieyewear ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Ital-lenti Srl protagonista alla Fiera dell’Ottica di Brașov: qualità, visione e dialogo con il mercato dell’Est Europa / Ital-Lenti at the Brașov Optical Fair: Italian quality meets Eastern Europe’s optical professionals
Presente tra i protagonisti più apprezzati della Fiera dell’Ottica di Brașov, Ital-Lenti ha confermato il proprio ruolo di riferimento nel panorama internazionale dell’eyewear.
Uno stand vivace, un team preparato e uno scambio continuo con ottici, optometristi e operatori della filiera: l’azienda ha saputo distinguersi per l’approccio consulenziale, la qualità delle soluzioni e l’investimento costante nella relazione con i professionisti della visione.
📍 La Romania – e l’Europa centro-orientale – si confermano aree strategiche per la crescita del brand, che guarda a nuovi mercati con concretezza e spirito collaborativo.
🗣️ «Il nostro impegno – dichiarano da Ital-Lenti – è offrire strumenti che mettano davvero al centro la persona e le sue esigenze visive».
**********************************************************
At the Brașov Optical Fair – a key event for the Eastern European eyewear market – Ital-Lenti stood out for its innovative approach and strong industrial vision, drawing interest from opticians and optical experts across the region.
The Ital-Lenti booth became a hub for meaningful exchange, technical dialogue, and new partnerships. The team showcased the company’s distinctive blend of quality, service, and technological excellence, hallmarks of the Italian optical tradition.
📍 With the Romanian market as a strategic base, Ital-Lenti is building solid commercial relationships and expanding its presence across Central and Eastern Europe.
🗣️ “For us, being in Brașov is more than a business choice — it’s about sharing a people-centered vision of eye care,” the company commented.
#ItalLenti #FieraOtticaBrasov #Eyewear #OpticalIndustry #Optometria #LentiOftalmiche #OtticaProfessionale #OpticsTrade #VisionCare #OpticalBusiness #EasternEuropeEyewear #MadeInItaly #EyewearInnovation #OpticalFair #RomaniaOptics ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Forte crescita del mercato delle lenti a contatto nell’area EMEA nel 2024 / Strong growth in the contact lens market across the EMEA region in 2024
Assottica Gruppo Contattologia ci segnala che EUROMCONTACT, l’Associazione europea dei produttori di lenti a contatto e soluzioni per la manutenzione, ha pubblicato la relazione annuale sui dati di mercato relativi al 2024. Il report segnala una crescita del 7,14% per il mercato europeo delle lenti a contatto morbide, che ha raggiunto un valore di € 2.328 milioni.
I dati, raccolti in 32 paesi dell’area EMEA, si riferiscono al mercato “sell-in” (vendite dai produttori ai professionisti della visione) e offrono una panoramica completa delle dinamiche settoriali. Un risultato che conferma la resilienza del comparto e la crescente domanda di soluzioni visive moderne e pratiche.
Le lenti giornaliere monouso (Daily Disposables - DD) si confermano il segmento dominante, rappresentando il 59,9% del valore totale. Le lenti settimanali, bisettimanali e mensili (W/B-W&M) coprono il restante 40,1%.
Il materiale più utilizzato resta il Silicone Hydrogel, che costituisce l’83,1% del valore nel segmento W/B-W&M e il 60,9% nel segmento DD.
Stabile invece il mercato dei prodotti per la manutenzione delle lenti a contatto (CLC).
L’utilizzo delle lenti a contatto tra la popolazione di età compresa tra i 15 e i 64 anni varia notevolmente da paese a paese: la Svezia registra il tasso di penetrazione più alto (13,8%), seguita da Paesi Bassi (11,2%) e Danimarca (11,1%). I valori più bassi si osservano in Germania (4,5%), Francia (4,8%) e Spagna (5,0%).
Focus sul mercato italiano
In Italia, il mercato ha registrato una crescita significativa del 5,8% nel 2024, raggiungendo un valore complessivo di € 289,4 milioni, secondo solo al Regno Unito. Il principale traino è rappresentato dalle lenti giornaliere monouso (DD), cresciute del 7,5% rispetto all’anno precedente.
Nel segmento W/B-W&M, il Silicone Hydrogel rappresenta l’82,7% del valore, con un incremento dello 0,5% su base annua. Anche il mercato dei prodotti per la manutenzione ha segnato un risultato positivo, con una crescita del 5,1%.
******************************************
Assottica Gruppo Contattologia informs us that EUROMCONTACT, the European association of contact lens and care product manufacturers, has released its annual market data report for 2024. The report highlights a 7.14% growth in the European soft contact lens market, which reached a value of €2,328 million.
The data, collected across 32 EMEA countries, refers to the "sell-in" market (sales from manufacturers to eye care professionals) and provides a comprehensive overview of sector dynamics. The figures confirm the resilience of the industry and the increasing demand for modern, practical vision correction solutions.
Daily disposable lenses (Daily Disposables - DD) remain the leading segment, accounting for 59.9% of total market value. Weekly, bi-weekly, and monthly lenses (W/B-W&M) represent the remaining 40.1%.
Silicone Hydrogel continues to be the dominant material, representing 83.1% of value in the W/B-W&M segment and 60.9% in the DD segment.
The contact lens care products (CLC) segment remained largely stable.
Contact lens usage among individuals aged 15 to 64 varies significantly across countries: Sweden has the highest penetration rate at 13.8%, followed by the Netherlands (11.2%) and Denmark (11.1%). The lowest rates are seen in Germany (4.5%), France (4.8%), and Spain (5.0%).
Focus on the Italian market
In 2024, the Italian contact lens market posted significant growth of 5.8%, reaching a total value of €289.4 million, making it the second-largest market by value after the UK. Growth was primarily driven by daily disposable lenses (DD), which rose by 7.5% year-over-year.
In the W/B-W&M segment, Silicone Hydrogel accounted for 82.7% of market value, up 0.5% from the previous year. The market for lens care products also performed well, growing by 5.1%.
#LentiAContatto #LAC #MercatoOttico #Optometria #Contattologia #Visione #SaluteVisiva #EMEA #SiliconeHydrogel #Miopia #OtticaProfessionale #CrescitaMercatoLAC #EUROMCONTACT #ContactLenses #OpticalMarket #EyeCare #Optometry #VisionHealth #SiliconeHydrogel #Myopia #ContactLensesMarketGrowth #EyewearIndustry #ContactLensCare ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook
ZEISS annuncia l’acquisizione di Brighten Optix: rafforzato il focus sulla gestione della miopia / ZEISS announces acquisition of Brighten Optix to strengthen global myopia management portfolio
Carl Zeiss Vision International GmbH ha annunciato la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di Brighten Optix, azienda quotata alla Taipei Exchange e specializzata in ortocheratologia e lenti a contatto speciali.
Con questa operazione, ZEISS mira a rafforzare ulteriormente la propria strategia globale nella gestione della miopia progressiva, integrando il know-how e i prodotti sviluppati da Brighten Optix. Tra questi, il marchio myOK, una delle soluzioni orto k più diffuse nella regione asiatica, pensata per il trattamento non invasivo della miopia, anche in età pediatrica.
I prodotti Brighten Optix sono utilizzati con successo in Cina e Sud-est asiatico da professionisti della visione e cliniche oftalmologiche. L’acquisizione è prevista per i primi mesi del 2026, con Morgan Stanley come advisor finanziario esclusivo.
Il commento di VEDERE: L’ingresso di Brighten Optix nel perimetro ZEISS conferma una tendenza chiara: la gestione della miopia, specie nei giovani pazienti, è ormai uno dei principali ambiti di investimento strategico per i big del settore ottico. L’ortocheratologia, in particolare, continua a consolidarsi come soluzione complementare alle lenti oftalmiche nella lotta alla miopia progressiva.
********************************************
Carl Zeiss Vision International GmbH has signed a definitive agreement to acquire 100% of Brighten Optix, a company listed on the Taipei Exchange and known for its expertise in orthokeratology and specialty contact lenses.
This acquisition marks a strategic expansion of ZEISS’s global myopia management offering, integrating Brighten Optix’s technologies and products—such as the well-known myOK brand, an ortho k solution used to manage progressive myopia, including in pediatric cases.
Brighten Optix products are widely used by eye care professionals and clinics across China and Southeast Asia. The deal is expected to close in early 2026, with Morgan Stanley acting as exclusive financial advisor.
VEDERE's comment: The acquisition of Brighten Optix by ZEISS highlights a clear trend: myopia management, particularly in young patients, has become a strategic investment focus for major players in the optical industry. Orthokeratology, in particular, is increasingly consolidating its role as a complementary solution to ophthalmic lenses in the fight against progressive myopia.
#Zeiss #BrightenOptix #Myopia #OrthoK #ContactLenses #MyOK #VisionCare #EyeHealth #Optometry #MyopiaManagement #Miopia #Contattologia #GestioneMiopia #LentiaContatto #Ottica ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Occhi in Musica: canzoni per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva e inclusiva / Eyes in Music: Songs to Make Eye Care a Positive and Inclusive Experience
Il 13 giugno, Giornata internazionale dell’albinismo, nasce “Occhi in Musica”, un progetto educativo che propone canzoni originali per promuovere la prevenzione visiva fin dalla prima infanzia e l’inclusione di bambini con caratteristiche fisiche, come l’albinismo.
Come spiega Enrica Ferrazzi , ideatrice del progetto e co-founder della community Occhi dei bimbi insieme a Elisa Raimondi, la musica può aiutare i bambini a superare il disagio legato all’uso di occhiali, bendaggi o alla fotofobia. “Per un bambino, indossare una benda o degli occhiali può far sentire diverso. La musica diventa allora un alleato potente: un linguaggio universale che parla al cuore.”
Il primo brano, Zucchero Filato, disponibile dal 13 giugno su tutte le piattaforme, racconta la quotidianità di un bimbo con la pelle chiara come la neve e i capelli soffici come zucchero filato. Una canzone che celebra la diversità e la magia nascosta in ogni bambino.
“Occhi in Musica” è anche un invito a prendersi cura della salute visiva con leggerezza e gioia. Con l’estate alle porte, la musica aiuta i piccoli ad apprendere buone abitudini: mangiare sano, bere acqua, proteggere occhi e pelle dai raggi UV e affrontare senza paura le visite oculistiche.
*****************************************************
June 13 marks International Albinism Awareness Day and the launch of “Eyes in Music,” an educational project using original children’s songs to promote early vision care and inclusion for kids with physical traits like albinism.
As Enrica Ferrazzi, project creator and co-founder of the @occhideibimbi community with Elisa Raimondi, explains, music can help children cope with wearing glasses, patches, or dealing with light sensitivity. “To a child, these things can feel isolating. Music, however, speaks directly to the heart.”
The first song, Cotton Candy, available on all platforms from June 13, tells the story of a child with skin white as snow and hair as soft as cotton candy—a celebration of uniqueness and the hidden magic in every child.
“Eyes in Music” also encourages joyful and playful eye health habits. With summer approaching, music helps children naturally learn good routines: healthy eating, hydration, UV protection for eyes and skin, and regular eye checkups—even before starting school.
#GiornataMondialeAlbinismo #Albinismo #Inclusione #DiversitàÈRicchezza #PrevenzioneVisiva #SaluteDegliOcchi #OcchiDeiBimbi #OcchiInMusica #VisiteOculistiche #ProtezioneSolare #OcchialiDaSoleBambini • #WorldAlbinismDay #Albinism #Inclusion #VisionPrevention #EyeHealth #ChildrenEyes #EyesInMusic #EyeCheckups #SunProtection #kidssunglasses ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook
🎉 Grande successo per la prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, celebrata il 15 aprile 2025, in omaggio a Leonardo da Vinci!
L’iniziativa, promossa da Assottica Gruppo Contattologia, ha superato ogni aspettativa coinvolgendo 1.500 centri ottici in tutta Italia con eventi, consulenze e attività sui social.
“Un segnale forte e concreto della vitalità del nostro settore” ha dichiarato Filippo Pau, presidente di Assottica, sottolineando come i professionisti abbiano “messo la faccia” per promuovere la cultura delle lenti a contatto. E in occasione dell’Assemblea del 27 maggio ha aggiunto: “Il nostro bilancio è molto positivo: abbiamo superato il traguardo prefissato con entusiasmo e creatività”.
Una community compatta e appassionata ha dato vita a campagne social coinvolgenti, video dai centri ottici e contenuti autentici che hanno saputo parlare alle persone, come la storia di Francesca, giovane karateka e testimonial spontanea dell’iniziativa.
🎨 A fare notizia anche l’opera “Love Your Eyes” di Finley, che presto diventerà un murale a Roma, portando l’arte a servizio della visione.
Una prima edizione che lascia il segno e guarda già al futuro. 👁️💙
#LoveYourEyes #LentiAContatto #GiornataMondialeLAC #Assottica #ContactLensDay #ottico #ottica ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Kering Eyewear acquisisce Lenti Srl da Safilo Group / Kering Eyewear acquires Lenti Srl from Safilo Group
Kering Eyewear amplia il proprio network industriale con l’acquisizione di Lenti Srl, produttore italiano di lenti da sole, visiere per caschi e componenti per l’industria automobilistica. Fondata nel 1996 e con sede in provincia di Bergamo, Lenti porta in dote know-how manifatturiero e innovazione tecnologica, rafforzando la strategia di integrazione verticale del gruppo.
________________________________________
Kering Eyewear strengthens its industrial platform with the acquisition of Lenti Srl, an Italian manufacturer of sun lenses, helmet visors, and automotive components. Founded in 1996 and based near Bergamo, Lenti brings high-level manufacturing expertise and technological innovation, supporting Kering Eyewear’s vertical integration strategy.
#KeringEyewear #LentiSrl #Safilo #MadeInItaly #M&A #EyewearIndustry #Innovation ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Ottica Demenego apre a Trieste e sostiene la Fondazione Burlo Garofolo
Ottica Demenego ha inaugurato un nuovo punto vendita a Trieste, in via Trenta Ottobre 16, devolvendo gli incassi delle prime giornate alla Fondazione Burlo Garofolo, ente no profit che supporta l’IRCCS materno-infantile “Burlo Garofolo”, centro di eccellenza nazionale e internazionale nei settori della pediatria, ginecologia e neonatologia.
Il nuovo store – 200 m² nel cuore cittadino – offre un’esperienza ottica completa: ambienti moderni, strumenti per il monitoraggio della miopia infantile, laboratorio a vista e il configuratore Demenego Custom per occhiali su misura.
«Vogliamo contribuire al benessere delle famiglie del territorio – afferma l’AD Alessandro Donadelli – sostenendo chi lavora ogni giorno per la salute dei più piccoli».
La Fondazione affianca l’ospedale in progetti di ricerca, formazione, acquisto di tecnologie e sostegno alle famiglie.
#OtticaDemenego #Trieste #FondazioneBurloGarofolo #SaluteMaternoInfantile #ResponsabilitàSociale #EyewearExperience #VisioneSuMisura #Miopia #MadeInCadore #RetailEtico #ottica #optometria ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Grande partecipazione a Bari per “Eyevolution”
Si è svolto il 4 giugno il secondo appuntamento del ciclo “Eyevolution – Nuove connessioni per il benessere visivo”, promosso dal Gruppo Lenti ANFAO. Dopo Padova, anche Bari ha registrato grande interesse con oltre 100 partecipanti tra oftalmologi, ortottisti e ottici optometristi.
Un confronto aperto tra professionisti della salute e della visione, volto a promuovere dialogo e integrazione, come sottolineato da Massimo Barberis, Presidente Gruppo Lenti ANFAO: «Eyevolution è uno spazio prezioso che arricchisce le competenze, nell’interesse della salute visiva dei cittadini».
Con il supporto delle aziende del Gruppo (tra cui Rodenstock, Zeiss, Hoya, Seiko), Eyevolution porta i temi dell’ottica sul territorio, lì dove operano i professionisti.
Tra gli interventi: Avitabile, Alessio, Schirone, Montani, Serafino, D’Oria e Procoli. La serata si è conclusa con un’esperienza immersiva al Planetario di Bari.
📍Prossimo appuntamento: Napoli, 22 ottobre.
#Eyevolution #GruppoLentiANFAO #BenessereVisivo #Ottica #Oftalmologia #FormazioneProfessionale #DialogoInterdisciplinare #SaluteVisiva ... continualeggi di meno
0 CommentiCommenta su Facebook