Vuarnet

VEDERE Italia

Vedere special MIDO 2025

VEDERE International

Vedere International 4/2024

EJTECH

EJTECH 1/2025

AOI

AOI 2024
EDITORIALE
50° partecipazione a MIDO
CONTIAMO SU DI VOI

Il 2025 si apre con una sfida e un invito: contiamo su di voi. In un contesto mondiale segnato da incertezze e contrasti, ci piacerebbe che passasse un messaggio di fiducia e positività. Sappiamo che il nostro settore ha sempre dimostrato di possedere una marcia in più: perché innovazione, dialogo, creatività e confronto sono le chiavi per affrontare con successo il futuro.

MIDO 2025 rappresenta un appuntamento imperdibile per chiunque voglia confrontarsi con il nostro mondo. Ogni partecipante ha qui l’opportunità di entrare in contatto con idee nuove, soluzioni avanzate e visioni capaci di stimolare il cambiamento. Innovazione, per noi, non è solo una parola, ma un impegno costante che richiede capacità di ascolto e apertura al confronto.

Il dialogo tra le diverse voci del settore è fondamentale. Ottici e optometristi, insieme a produttori e a designer, costituiscono un ecosistema che deve lavorare in sinergia con tutte le altre figure coinvolte, per offrire risposte efficaci e concrete alle esigenze delle persone. Il valore di una collaborazione costruttiva si riflette non solo nell’offerta di prodotti di qualità, ma anche nella capacità di promuovere – insieme a tutti i professionisti coinvolti – un benessere visivo globale.

MIDO è il luogo ideale per alimentare questo dialogo, un momento di confronto e ispirazione. Noi di VEDERE crediamo fortemente che la forza del settore risieda nella sua capacità di innovare e collaborare. Le pagine di questo numero speciale sono dedicate a tutti coloro che contribuiscono a rendere l’ottica e l’occhialeria un mondo dinamico e vitale.

Vi invitiamo a vivere appieno questa esperienza, tra stand, conferenze e workshop. Contiamo su di voi per costruire insieme il futuro del nostro settore. Benvenuti a MIDO 2025, benvenuti nel cuore pulsante dell’ottica.

Isabella Morpurgo
Publisher
isabellamorpurgo@vedere.it

i-spax
Lacoste
occhideibimbi.it

NEWS

Fashion Hong Kong è arrivato a Milano
Inaugurato ieri sera a Milano Fashion Hong Kong, il temporary shop dedicato alla moda e al design di Hong Kong che rimarrà aperto sino al 30 marzo 2025 in Corso Garibaldi 73, nel cuore della città.
L’iniziativa è stata promossa da Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) e sponsorizzata da Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxelles.
Questo progetto si inserisce nelle attività di promozione internazionale dei designer e dei marchi di Hong Kong, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la creatività di Hong Kong e il panorama della moda italiana.
**************************************
Fashion Hong Kong, the temporary shop dedicated to Hong Kong fashion and design, was inaugurated last night in Milan and will remain open until 30 March 2025 at 73 Corso Garibaldi, in the heart of the city.
The initiative was promoted by the Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) and sponsored by the Hong Kong Economic and Trade Office in Brussels.
This project is part of the international promotion activities for Hong Kong designers and brands, with the aim of strengthening the link between Hong Kong creativity and the Italian fashion scene.
#HKTDC #Hongkongfashion #eyewear
... continualeggi di meno

03/14/25
Fashion Hong Kong è arrivato a Milano  
Inaugurato ieri sera a Milano Fashion Hong Kong, il temporary shop dedicato alla moda e al design di Hong Kong che rimarrà aperto sino al 30 marzo 2025 in Corso Garibaldi 73, nel cuore della città.
L’iniziativa è stata promossa da Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) e sponsorizzata da Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxelles. 
Questo progetto si inserisce nelle attività di promozione internazionale dei designer e dei marchi di Hong Kong, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la creatività di Hong Kong e il panorama della moda italiana.
**************************************
Fashion Hong Kong, the temporary shop dedicated to Hong Kong fashion and design, was inaugurated last night in Milan and will remain open until 30 March 2025 at 73 Corso Garibaldi, in the heart of the city.
The initiative was promoted by the Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) and sponsored by the Hong Kong Economic and Trade Office in Brussels.
This project is part of the international promotion activities for Hong Kong designers and brands, with the aim of strengthening the link between Hong Kong creativity and the Italian fashion scene.
#HKTDC #Hongkongfashion #eyewear

DALL’8 al 12 SETTEMBRE, A FIRENZE, VISION 2025: UN MOMENTO DI CONFRONTO UNICO, DEDICATO A TUTTI I PROFESSIONISTI DELL’IPOVISIONE

Dall'8 al 12 settembre 2025 si svolgerà a Firenze VISION 2025, 15°congresso della ISLRR (International Society for Low Vision Research and Rehabilitation) nel quale professionisti e ricercatori di tutto il mondo presenteranno le loro esperienze nel campo dell'Ipovisione e della Riabilitazione Visiva.
PRISMA (Professionisti per la Riabilitazione Ipovisione e Studio Malattie Associate), tra le associazioni impegnate in prima battuta nell’organizzazione del congresso, ci segnala l’evento invitando a partecipare ed a presentare un personale contributo scientifico, approfittando dell'estensione della scadenza per proporre corsi o abstract.
VISION 2025, grazie all’approccio interdisciplinare ed al confronto tra i diversi professionisti coinvolti (dagli oftalmologi agli ottici optometristi, dagli ortottisti ai neuroscienziati, dai tiflologi agli psicologi...), costituirà un’opportunità unica di studio, confronto e aggiornamento per tutti coloro che si occupano professionalmente di questa importante problematica.

#vision2025 #ipovisioneprisma #vision2025florence #islrr #lowvisionacademy
... continualeggi di meno

03/13/25
DALL’8 al 12 SETTEMBRE, A FIRENZE, VISION 2025: UN MOMENTO DI CONFRONTO UNICO, DEDICATO A TUTTI I PROFESSIONISTI DELL’IPOVISIONE 

Dall8 al 12 settembre 2025 si svolgerà a Firenze VISION 2025, 15°congresso della ISLRR (International Society for Low Vision Research and Rehabilitation) nel quale professionisti e ricercatori di tutto il mondo presenteranno le loro esperienze nel campo dellIpovisione e della Riabilitazione Visiva.
PRISMA (Professionisti per la Riabilitazione Ipovisione e Studio Malattie Associate), tra le associazioni impegnate in prima battuta nell’organizzazione del congresso, ci segnala l’evento invitando a partecipare ed a presentare un personale contributo scientifico, approfittando dellestensione della scadenza per proporre corsi o abstract.
VISION 2025,  grazie all’approccio interdisciplinare ed al confronto tra i diversi professionisti coinvolti (dagli oftalmologi agli ottici optometristi, dagli ortottisti ai neuroscienziati, dai tiflologi agli psicologi...), costituirà un’opportunità unica di studio, confronto e aggiornamento per tutti coloro che si occupano professionalmente di questa importante problematica. 

#vision2025 #ipovisioneprisma #vision2025florence #islrr #lowvisionacademy

Safilo e Special Olympics: una partnership rinnovata fino al 2027 / Safilo and Special Olympics: a partnership renewed until 2027

Safilo Group e Special Olympics rinnovano la loro storica collaborazione fino al 2027, proseguendo un impegno di oltre 22 anni a favore della salute visiva degli atleti con disabilità intellettive. L'annuncio è stato celebrato l’8 marzo 2025 durante la cerimonia di apertura degli Special Olympics World Winter Games di Torino.
Attraverso il programma Special Olympics Lions Clubs International Foundation Opening Eyes®, Safilo ha fornito montature da vista e occhiali da sole agli atleti di tutto il mondo, coinvolgendo anche i propri dipendenti come volontari per screening e supporto oftalmologico. “La salute degli occhi è un diritto fondamentale,” afferma Angelo Trocchia, CEO di Safilo, sottolineando come questa iniziativa contribuisca non solo alla cura della vista, ma anche alla fiducia e all’inclusione sociale.
Mary Davis, CEO di Special Olympics, evidenzia l’importanza di questa collaborazione nel garantire assistenza visiva agli atleti, migliorando la loro performance sportiva e la qualità della vita. Il rinnovo della partnership conferma l’impegno di Safilo per un futuro più inclusivo, sostenibile e attento al benessere delle persone.
*************************************
Safilo Group and Special Olympics have renewed their historic partnership until 2027, continuing a commitment of over 22 years to the visual health of athletes with intellectual disabilities. The announcement was celebrated on 8 March 2025 during the opening ceremony of the Special Olympics World Winter Games in Turin.
Through the Special Olympics Lions Clubs International Foundation Opening Eyes® programme, Safilo provided prescription frames and sunglasses to athletes all over the world, also involving its employees as volunteers for screening and ophthalmological support. ‘Eye health is a fundamental right,’ says Angelo Trocchia, CEO of Safilo, emphasising how this initiative contributes not only to vision care, but also to confidence and social inclusion.
Mary Davis, CEO of Special Olympics, emphasises the importance of this collaboration in guaranteeing visual assistance to athletes, improving their athletic performance and quality of life. The renewal of the partnership confirms Safilo's commitment to a more inclusive and sustainable future, attentive to people's well-being.

PHOTO CREDIT: Iñaki Esnaola

#SpecialOlympics #Safilogroup #salutevisiva #montaturedavista #occhialidasole #screeningoftalmologico #inclusionesociale #visualhealth #prescriptionframes #sunglasses #visualscreening #visioncare #socialinclusion
... continualeggi di meno

03/10/25
Safilo e Special Olympics: una partnership rinnovata fino al 2027 / Safilo and Special Olympics: a partnership renewed until 2027

Safilo Group e Special Olympics rinnovano la loro storica collaborazione fino al 2027, proseguendo un impegno di oltre 22 anni a favore della salute visiva degli atleti con disabilità intellettive. Lannuncio è stato celebrato l’8 marzo 2025 durante la cerimonia di apertura degli Special Olympics World Winter Games di Torino.
Attraverso il programma Special Olympics Lions Clubs International Foundation Opening Eyes®, Safilo ha fornito montature da vista e occhiali da sole agli atleti di tutto il mondo, coinvolgendo anche i propri dipendenti come volontari per screening e supporto oftalmologico. “La salute degli occhi è un diritto fondamentale,” afferma Angelo Trocchia, CEO di Safilo, sottolineando come questa iniziativa contribuisca non solo alla cura della vista, ma anche alla fiducia e all’inclusione sociale.
Mary Davis, CEO di Special Olympics, evidenzia l’importanza di questa collaborazione nel garantire assistenza visiva agli atleti, migliorando la loro performance sportiva e la qualità della vita. Il rinnovo della partnership conferma l’impegno di Safilo per un futuro più inclusivo, sostenibile e attento al benessere delle persone.
*************************************
Safilo Group and Special Olympics have renewed their historic partnership until 2027, continuing a commitment of over 22 years to the visual health of athletes with intellectual disabilities. The announcement was celebrated on 8 March 2025 during the opening ceremony of the Special Olympics World Winter Games in Turin.
Through the Special Olympics Lions Clubs International Foundation Opening Eyes® programme, Safilo provided prescription frames and sunglasses to athletes all over the world, also involving its employees as volunteers for screening and ophthalmological support. ‘Eye health is a fundamental right,’ says Angelo Trocchia, CEO of Safilo, emphasising how this initiative contributes not only to vision care, but also to confidence and social inclusion.
Mary Davis, CEO of Special Olympics, emphasises the importance of this collaboration in guaranteeing visual assistance to athletes, improving their athletic performance and quality of life. The renewal of the partnership confirms Safilos commitment to a more inclusive and sustainable future, attentive to peoples well-being.

PHOTO CREDIT: Iñaki Esnaola

#SpecialOlympics #Safilogroup #salutevisiva #montaturedavista #occhialidasole #screeningoftalmologico #inclusionesociale #visualhealth #prescriptionframes #sunglasses #visualscreening #visioncare #socialinclusion

Bold Light: un evento per gli ottici dei Paesi Bassi / Bold Light: an event for opticians in the Netherlands

Lunedì 24 marzo, Bold Light accoglierà i visitatori - dalle 10:00 alle 19:00 - presso il Centro Congressi 1931 (vicino al Brabanthallen) a 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi. Questo mercato al coperto, compatto ma suggestivo, offre agli ottici l'opportunità di vedere comodamente le ultime collezioni ed eventualmente acquistare direttamente. Con oltre 135 brand, l'offerta è ampia e variegata, mentre l'atmosfera informale crea il momento ideale per rinnovare le collezioni, scoprire nuove tendenze e innovazioni e stabilire contatti preziosi con i colleghi.
In autunno, il 7 e l'8 settembre 2025, BOLD tornerà con una BOLD XXL Edition in cui saranno rappresentati tutti i settori dell'industria.
**************************************
On Monday 24 March, Bold Light will welcome visitors - 10 a.m. /7 p.m. - to the 1931 Congress Centre (next to the Brabanthallen) in ‘s-Hertogenbosch, The Netherlands. This compact but atmospheric indoor market offers opticians the opportunity to effortlessly view the latest collections and possibly buy directly. With more than 135 brands, there is a wide and varied offer, while the informal atmosphere creates the ideal moment to refresh shop stock, discover new trends, innovations and make valuable contacts with peers.
In the fall, on September 7 and 8, 2025, BOLD will be back with a BOLD XXL Edition in which all branches of the industry are represented.

#boldlight #thenetherlandopticalmarket #eyeweartradefair #fieraocchiali #eyewearbrands #opticians #ottici
... continualeggi di meno

03/10/25
Bold Light: un evento per gli ottici dei Paesi Bassi / Bold Light: an event for opticians in the Netherlands

Lunedì 24 marzo, Bold Light accoglierà i visitatori - dalle 10:00 alle 19:00 - presso il Centro Congressi 1931 (vicino al Brabanthallen) a s-Hertogenbosch, Paesi Bassi. Questo mercato al coperto, compatto ma suggestivo, offre agli ottici lopportunità di vedere comodamente le ultime collezioni ed eventualmente acquistare direttamente. Con oltre 135 brand, lofferta è ampia e variegata, mentre latmosfera informale crea il momento ideale per rinnovare le collezioni, scoprire nuove tendenze e innovazioni e stabilire contatti preziosi con i colleghi.
In autunno, il 7 e l8 settembre 2025, BOLD tornerà con una BOLD XXL Edition in cui saranno rappresentati tutti i settori dellindustria.
**************************************
On Monday 24 March, Bold Light will welcome visitors - 10 a.m. /7 p.m. - to the 1931 Congress Centre (next to the Brabanthallen) in ‘s-Hertogenbosch, The Netherlands. This compact but atmospheric indoor market offers opticians the opportunity to effortlessly view the latest collections and possibly buy directly. With more than 135 brands, there is a wide and varied offer, while the informal atmosphere creates the ideal moment to refresh shop stock, discover new trends, innovations and make valuable contacts with peers.
In the fall, on September 7 and 8, 2025, BOLD will be back with a BOLD XXL Edition in which all branches of the industry are represented. 
 
#BoldLight #TheNetherlandopticalmarket #eyeweartradefair #fieraocchiali #eyewearbrands #opticians #ottici

Ray-Ban Meta x Coperni: l’innovazione AI incontra l’alta moda / Ray-Ban Meta x Coperni: AI innovation meets high fashion

Meta Platforms, Inc. ed EssilorLuxottica entrano nel mondo del fashion con Ray-Ban Meta x Coperni, un’edizione limitata che reinterpreta il classico Wayfarer, unendo tecnologia AI e design. Questi occhiali smart sono stati presentati il 9 marzo alla sfilata Autunno-Inverno 25 di Coperni, evento ispirato alla “comunità digitale” e accompagnato da un LAN party di 24 ore.
Coperni, marchio parigino noto per il suo approccio innovativo, ha collaborato con Ray-Ban Meta per creare una montatura Wayfarer esclusiva in nero trasparente, lenti grigie specchiate con entrambe i loghi incisi e numerazione Limited Edition. Il design è completato da una custodia di ricarica personalizzata.
Le modelle in passerella hanno utilizzato gli occhiali per registrare la sfilata, dimostrando le capacità AI di Ray-Ban Meta: fotocamera integrata, assistente vocale e connettività avanzata. “Questa collaborazione è una sinergia tra moda e tecnologia,” afferma Rocco Basilico, Chief Wearables Officer di EssilorLuxottica.
Prodotta in soli 3600 esemplari, l’edizione limitata Ray-Ban Meta x Coperni è disponibile dal 10 marzo al prezzo di 549 dollari/505 euro.
**********************************

Meta Platforms, Inc. and EssilorLuxottica enter the world of fashion with Ray-Ban Meta x Coperni, a limited edition that reinterprets the classic Wayfarer, combining AI technology and design. These smart glasses were presented on 9th March at Coperni's Autumn-Winter 25 fashion show, an event inspired by the ‘digital community’ and accompanied by a 24-hour LAN party.
Coperni, a Parisian brand known for its innovative approach, collaborated with Ray-Ban Meta to create an exclusive Wayfarer frame in transparent black, with grey mirrored lenses, both logos engraved and limited edition numbering. The design is completed by a personalised charging case.
The models on the catwalk used the glasses to record the show, demonstrating the AI capabilities of Ray-Ban Meta: integrated camera, voice assistant and advanced connectivity. ‘This collaboration is a synergy between fashion and technology,’ says Rocco Basilico, Chief Wearables Officer of EssilorLuxottica.
Only 3,600 of the limited edition Ray-Ban Meta x Coperni have been produced and they've been available since 10th March at a price of 549 dollars/505 euros.

#Essilorluxottica #Coperni #RayBanMetaCoperni #Wayfarerlimitededition #occhialismart #smartglasses #eyewear
... continualeggi di meno

03/10/25
Ray-Ban Meta x Coperni: l’innovazione AI incontra l’alta moda / Ray-Ban Meta x Coperni: AI innovation meets high fashion

Meta Platforms, Inc. ed EssilorLuxottica entrano nel mondo del fashion con Ray-Ban Meta x Coperni, un’edizione limitata che reinterpreta il classico Wayfarer, unendo tecnologia AI e design. Questi occhiali smart sono stati presentati il 9 marzo alla sfilata Autunno-Inverno 25 di Coperni, evento ispirato alla “comunità digitale” e accompagnato da un LAN party di 24 ore.
Coperni, marchio parigino noto per il suo approccio innovativo, ha collaborato con Ray-Ban Meta per creare una montatura Wayfarer esclusiva in nero trasparente, lenti grigie specchiate con entrambe i loghi incisi e numerazione Limited Edition. Il design è completato da una custodia di ricarica personalizzata.
Le modelle in passerella hanno utilizzato gli occhiali per registrare la sfilata, dimostrando le capacità AI di Ray-Ban Meta: fotocamera integrata, assistente vocale e connettività avanzata. “Questa collaborazione è una sinergia tra moda e tecnologia,” afferma Rocco Basilico, Chief Wearables Officer di EssilorLuxottica.
Prodotta in soli 3600 esemplari, l’edizione limitata Ray-Ban Meta x Coperni è disponibile dal 10 marzo al prezzo di 549 dollari/505 euro.
**********************************

Meta Platforms, Inc. and EssilorLuxottica enter the world of fashion with Ray-Ban Meta x Coperni, a limited edition that reinterprets the classic Wayfarer, combining AI technology and design. These smart glasses were presented on 9th March at Copernis Autumn-Winter 25 fashion show, an event inspired by the ‘digital community’ and accompanied by a 24-hour LAN party.
Coperni, a Parisian brand known for its innovative approach, collaborated with Ray-Ban Meta to create an exclusive Wayfarer frame in transparent black, with grey mirrored lenses, both logos engraved and limited edition numbering. The design is completed by a personalised charging case.
The models on the catwalk used the glasses to record the show, demonstrating the AI capabilities of Ray-Ban Meta: integrated camera, voice assistant and advanced connectivity. ‘This collaboration is a synergy between fashion and technology,’ says Rocco Basilico, Chief Wearables Officer of EssilorLuxottica.
Only 3,600 of the limited edition Ray-Ban Meta x Coperni have been produced and theyve been available since 10th March at a price of 549 dollars/505 euros.

#Essilorluxottica #Coperni #RayBanMetaCoperni #Wayfarerlimitededition #occhialismart #smartglasses #eyewear

ZEISS lancia il primo programma formativo gratuito sulla gestione della miopia

ZEISS rafforza il suo impegno nella formazione dei professionisti della visione con il primo programma di educazione online dedicato alla gestione della miopia. Il corso, completamente gratuito e accessibile senza registrazione, fornisce conoscenze aggiornate e strumenti pratici per affrontare una problematica in continua crescita: si stima che entro il 2050 metà della popolazione mondiale sarà miope.
«Gli ottici optometristi e gli oculisti svolgono un ruolo chiave nel migliorare la vita delle persone affette da miopia», afferma la Prof.ssa Padmaja Sankaridurg, Responsabile globale della gestione della miopia di ZEISS Vision Care. Il programma di formazione online è stato sviluppato per offrire competenze basate sulle più recenti evidenze scientifiche e supportare i professionisti nell’adozione delle migliori strategie cliniche.
Lo ZEISS Education Program for Myopia Management si compone di cinque unità, che spaziano dai fondamenti della miopia alle opzioni di trattamento, fino alla comunicazione efficace con il paziente. Ogni modulo dura tra 10 e 25 minuti e il percorso si conclude con un test finale: superandolo, il partecipante ottiene un attestato di partecipazione.
Il corso è disponibile in italiano sul Myopia Hub di ZEISS, un portale che raccoglie studi clinici, dati e aggiornamenti dai principali congressi mondiali. Un’opportunità unica per i professionisti della visione di ampliare le proprie competenze e migliorare l’approccio alla gestione della miopia.

#professionistidellavisione #Zeiss #educazioneonline #ottici #gestionemiopia #optometrista
... continualeggi di meno

03/07/25
ZEISS lancia il primo programma formativo gratuito sulla gestione della miopia

ZEISS rafforza il suo impegno nella formazione dei professionisti della visione con il primo programma di educazione online dedicato alla gestione della miopia. Il corso, completamente gratuito e accessibile senza registrazione, fornisce conoscenze aggiornate e strumenti pratici per affrontare una problematica in continua crescita: si stima che entro il 2050 metà della popolazione mondiale sarà miope.
«Gli ottici optometristi e gli oculisti svolgono un ruolo chiave nel migliorare la vita delle persone affette da miopia», afferma la Prof.ssa Padmaja Sankaridurg, Responsabile globale della gestione della miopia di ZEISS Vision Care. Il programma di formazione online è stato sviluppato per offrire competenze basate sulle più recenti evidenze scientifiche e supportare i professionisti nell’adozione delle migliori strategie cliniche.
Lo ZEISS Education Program for Myopia Management si compone di cinque unità, che spaziano dai fondamenti della miopia alle opzioni di trattamento, fino alla comunicazione efficace con il paziente. Ogni modulo dura tra 10 e 25 minuti e il percorso si conclude con un test finale: superandolo, il partecipante ottiene un attestato di partecipazione.
Il corso è disponibile in italiano sul Myopia Hub di ZEISS, un portale che raccoglie studi clinici, dati e aggiornamenti dai principali congressi mondiali. Un’opportunità unica per i professionisti della visione di ampliare le proprie competenze e migliorare l’approccio alla gestione della miopia.

#professionistidellavisione #Zeiss #educazioneonline #ottici #gestionemiopia #optometrista

Gli occhiali “EMBRACE by Elisa Alberti” di VANNI hanno vinto il premio come " Migliori occhiali da sole da donna dell’anno" alla fiera 100% Optical di Londra, per il 2025 Love Eyewear Award.
La collezione Embrace nasce dalla collaborazione creativa con l’artista Elisa Alberti: due modelli unici di occhiali da sole in acetato, avvolgenti come un abbraccio, in limited edition. Le due colorazioni a contrasto convivono sullo stesso frontale, bianco/nero e nero/blu, mentre le aste sono lavorate come sculture d’arte.
*************************
VANNI EMBRACE by Elisa Alberti - the Artist’s Sunglasses collection - won the “Women's Sunglasses Frame of the Year” at 100% Optical, for the 2025 Love Eyewear Award.
The EMBRACE collection is born from the creative collaboration between VANNI and artist Elisa Alberti: 2 acetate models in 2 colours each, with contrasting shades shifting, depending on the perspective, converging at the front of the “embracing” sunglasses: white/black and black/blue.
The temples of the sunglasses are crafted as a piece of art.

#Vannieyewear #100percentoptical #loveeyewearaward #ElisaAlberti #sunglasses #occhialidasole
... continualeggi di meno

03/07/25
Gli occhiali “EMBRACE by Elisa Alberti” di VANNI hanno vinto il premio come  Migliori occhiali da sole da donna dell’anno alla fiera 100% Optical di Londra, per il 2025 Love Eyewear Award.
La collezione Embrace nasce dalla collaborazione creativa con l’artista Elisa Alberti: due modelli unici di occhiali da sole in acetato, avvolgenti come un abbraccio, in limited edition. Le due colorazioni a contrasto convivono sullo stesso frontale, bianco/nero e nero/blu, mentre le aste sono lavorate come sculture d’arte. 
*************************
VANNI EMBRACE by Elisa Alberti - the Artist’s Sunglasses collection - won the “Womens Sunglasses Frame of the Year” at 100% Optical, for the 2025 Love Eyewear Award.
The EMBRACE collection is born from the creative collaboration between VANNI and artist Elisa Alberti: 2 acetate models in 2 colours each, with contrasting shades shifting, depending on the perspective, converging at the front of the “embracing” sunglasses: white/black and black/blue.
The temples of the sunglasses are crafted as a piece of art.
 
#Vannieyewear #100percentoptical #loveeyewearaward #ElisaAlberti #sunglasses #occhialidasole

Nasce la Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto: un tributo all’innovazione che ha rivoluzionato la visione

Il 15 aprile 2025 si celebra la prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un’iniziativa promossa in Italia da Assottica Gruppo Contattologia e a livello europeo da Euromcontact. L’evento rende omaggio a un’invenzione che ha trasformato la correzione visiva per milioni di persone. La scelta della data non è casuale: il 15 aprile è il giorno della nascita di Leonardo da Vinci, il primo a intuire nel 1508 il concetto di visione attraverso un mezzo ottico applicato all’occhio, anticipando l’avvento delle moderne lenti a contatto.
Questa giornata vuole sensibilizzare il pubblico sui numerosi vantaggi delle lenti a contatto, come il campo visivo libero, il comfort in ogni situazione e un maggiore senso di sicurezza e autostima. «Vogliamo celebrare un’innovazione straordinaria e promuovere una maggiore consapevolezza su questo strumento di correzione visiva», spiega Filippo Pau, Presidente di Assottica, sottolineando l’importanza dell’applicazione consapevole con il supporto di specialisti qualificati.
Per rendere l’iniziativa coinvolgente, è stata sviluppata una campagna di comunicazione integrata, con attività istituzionali e una forte presenza social. I centri ottici aderenti avranno un ruolo centrale, organizzando eventi come fitting session e incontri con esperti, offrendo esperienze personalizzate ai nuovi utenti. Inoltre, saranno dotati di materiali promozionali esclusivi e inseriti in una mappa interattiva per facilitare il contatto con il pubblico.
Partecipare significa contribuire alla crescita della cultura del benessere visivo, avvicinando sempre più persone a una soluzione visiva moderna, pratica e sicura.
********************************************
World Contact Lens Day is Born: A Tribute to the Innovation that Revolutionized Vision

On April 15, 2025, the first-ever World Contact Lens Day will be celebrated, an initiative promoted in Italy by Assottica Gruppo Contattologia and at the European level by Euromcontact. This event pays tribute to an invention that has transformed vision correction for millions worldwide. The chosen date is highly symbolic: April 15 marks the birth of Leonardo da Vinci, who in 1508 first conceived the idea of vision through an optical medium applied to the eye, paving the way for modern contact lenses.
This day aims to raise public awareness of the many benefits of contact lenses, such as an unobstructed field of vision, comfort in every situation, and a greater sense of security and self-confidence. “We want to celebrate an extraordinary innovation and promote greater awareness of this vision correction tool,” explains Filippo Pau, President of Assottica, emphasizing the importance of responsible lens use under the guidance of qualified professionals.
To make the initiative engaging, an integrated communication campaign has been developed, featuring institutional activities and a strong social media presence. Participating optical centers will play a key role by organizing events such as fitting sessions and expert-led meetings, offering personalized experiences to new users. Additionally, they will receive exclusive promotional materials and be included in an interactive map to help the public easily locate them.
Taking part means contributing to the growth of a culture of visual well-being, bringing more people closer to a modern, practical, and safe vision solution.
#lentiacontatto #LAC #contactlenses #correzionevisiva #ottica #visioncorrection #ottico #optician
... continualeggi di meno

03/07/25
Nasce la Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto: un tributo all’innovazione che ha rivoluzionato la visione

Il 15 aprile 2025 si celebra la prima Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un’iniziativa promossa in Italia da Assottica Gruppo Contattologia e a livello europeo da Euromcontact. L’evento rende omaggio a un’invenzione che ha trasformato la correzione visiva per milioni di persone. La scelta della data non è casuale: il 15 aprile è il giorno della nascita di Leonardo da Vinci, il primo a intuire nel 1508 il concetto di visione attraverso un mezzo ottico applicato all’occhio, anticipando l’avvento delle moderne lenti a contatto.
Questa giornata vuole sensibilizzare il pubblico sui numerosi vantaggi delle lenti a contatto, come il campo visivo libero, il comfort in ogni situazione e un maggiore senso di sicurezza e autostima. «Vogliamo celebrare un’innovazione straordinaria e promuovere una maggiore consapevolezza su questo strumento di correzione visiva», spiega Filippo Pau, Presidente di Assottica, sottolineando l’importanza dell’applicazione consapevole con il supporto di specialisti qualificati.
Per rendere l’iniziativa coinvolgente, è stata sviluppata una campagna di comunicazione integrata, con attività istituzionali e una forte presenza social. I centri ottici aderenti avranno un ruolo centrale, organizzando eventi come fitting session e incontri con esperti, offrendo esperienze personalizzate ai nuovi utenti. Inoltre, saranno dotati di materiali promozionali esclusivi e inseriti in una mappa interattiva per facilitare il contatto con il pubblico.
Partecipare significa contribuire alla crescita della cultura del benessere visivo, avvicinando sempre più persone a una soluzione visiva moderna, pratica e sicura.
********************************************
World Contact Lens Day is Born: A Tribute to the Innovation that Revolutionized Vision

On April 15, 2025, the first-ever World Contact Lens Day will be celebrated, an initiative promoted in Italy by Assottica Gruppo Contattologia and at the European level by Euromcontact. This event pays tribute to an invention that has transformed vision correction for millions worldwide. The chosen date is highly symbolic: April 15 marks the birth of Leonardo da Vinci, who in 1508 first conceived the idea of vision through an optical medium applied to the eye, paving the way for modern contact lenses.
This day aims to raise public awareness of the many benefits of contact lenses, such as an unobstructed field of vision, comfort in every situation, and a greater sense of security and self-confidence. “We want to celebrate an extraordinary innovation and promote greater awareness of this vision correction tool,” explains Filippo Pau, President of Assottica, emphasizing the importance of responsible lens use under the guidance of qualified professionals.
To make the initiative engaging, an integrated communication campaign has been developed, featuring institutional activities and a strong social media presence. Participating optical centers will play a key role by organizing events such as fitting sessions and expert-led meetings, offering personalized experiences to new users. Additionally, they will receive exclusive promotional materials and be included in an interactive map to help the public easily locate them.
Taking part means contributing to the growth of a culture of visual well-being, bringing more people closer to a modern, practical, and safe vision solution.
#lentiacontatto #LAC #contactlenses #correzionevisiva #ottica #visioncorrection #ottico #optician

Open Day ITS Eyewear Product Manager: un’opportunità per il futuro dell’occhialeria

Al Politecnico Internazionale dell’Occhiale di Longarone sono iniziati gli Open Day del corso ITS Eyewear Product Manager, un’occasione imperdibile per i giovani interessati a una carriera nell’occhialeria. Questo percorso biennale post-diploma, promosso da Fondazione ITS Cosmo e organizzato da Certottica Group, rappresenta un’alternativa altamente qualificante alla laurea breve. Il programma 2025-2027 fornirà competenze strategiche per la creazione di collezioni eyewear, con un focus sulle tendenze moda e di mercato.
Durante gli Open Day, i partecipanti possono confrontarsi con docenti e studenti, esplorare le aule dedicate alla progettazione 3D e i laboratori d’avanguardia, lavorando su progetti reali in collaborazione con le aziende dell’Eyewear Valley. «Questo biennio rafforza il legame tra formazione e industria», sottolinea la coordinatrice Sara Trevisan, evidenziando l’accesso a strumenti tecnologici avanzati e un network esclusivo.
Il corso, riconosciuto a livello europeo (V livello EQF), prevede 1.200 ore di lezioni e laboratori su software come Rhinoceros 3D e tecniche di prototipazione, oltre a 800 ore di tirocinio garantito nelle aziende leader del settore. Con un tasso di occupabilità superiore al 90%, offre sbocchi come Product Manager, Eyewear Designer e Prototipista. Le selezioni per il biennio 2025-2027 si terranno il 21 maggio 2025.
#eyewearproductmanager #Certottica #occhialeria #eyeweardesigner #prototipista
... continualeggi di meno

03/07/25
Open Day ITS Eyewear Product Manager: un’opportunità per il futuro dell’occhialeria

Al Politecnico Internazionale dell’Occhiale di Longarone sono iniziati gli Open Day del corso ITS Eyewear Product Manager, un’occasione imperdibile per i giovani interessati a una carriera nell’occhialeria. Questo percorso biennale post-diploma, promosso da Fondazione ITS Cosmo e organizzato da Certottica Group, rappresenta un’alternativa altamente qualificante alla laurea breve. Il programma 2025-2027 fornirà competenze strategiche per la creazione di collezioni eyewear, con un focus sulle tendenze moda e di mercato.
Durante gli Open Day, i partecipanti possono confrontarsi con docenti e studenti, esplorare le aule dedicate alla progettazione 3D e i laboratori d’avanguardia, lavorando su progetti reali in collaborazione con le aziende dell’Eyewear Valley. «Questo biennio rafforza il legame tra formazione e industria», sottolinea la coordinatrice Sara Trevisan, evidenziando l’accesso a strumenti tecnologici avanzati e un network esclusivo.
Il corso, riconosciuto a livello europeo (V livello EQF), prevede 1.200 ore di lezioni e laboratori su software come Rhinoceros 3D e tecniche di prototipazione, oltre a 800 ore di tirocinio garantito nelle aziende leader del settore. Con un tasso di occupabilità superiore al 90%, offre sbocchi come Product Manager, Eyewear Designer e Prototipista. Le selezioni per il biennio 2025-2027 si terranno il 21 maggio 2025.
#eyewearproductmanager #Certottica #occhialeria #eyeweardesigner #prototipista
+