Stai Leggendo
Speciale Vision2025

Speciale Vision2025

Speciale Vision2025

NUOVI ORIZZONTI

L’ipovisione non è un destino, ma una condizione che può essere affrontata, compresa, riabilitata. Questa consapevolezza è il punto di partenza di Vision 2025, 15ª Conferenza Internazionale della International Society for Low Vision Research and Rehabilitation (ISLRR), a Firenze dall’8 al 12 settembre, evento che riunirà la più ampia e qualificata comunità internazionale impegnata nella cura, nello studio e nel sostegno alle persone con vista fragile.

In un’epoca in cui la longevità si accompagna a nuove vulnerabilità, Vision 2025 offre uno spazio unico di condivisione multidisciplinare: clinici, ricercatori, ottici-optometristi, terapisti della riabilitazione visiva, psicologi, aziende e istituzioni sanitarie si incontrano per disegnare insieme un futuro più accessibile e inclusivo. Una visione d’insieme che abbraccia l’evidenza scientifica e l’empatia, l’innovazione tecnologica e la centralità della persona.
VEDERE International è orgogliosa di essere media partner dell’evento.

Crediamo che oggi più che mai servano luoghi capaci di ispirare nuove alleanze tra specializzazioni, ma anche tra scienza e umanesimo. I numeri non bastano a raccontare la realtà dell’ipovisione: servono storie, esperienze, progettualità. Servono comunità competenti che sappiano ascoltare, accompagnare, costruire soluzioni efficaci e sostenibili.

A Firenze si parlerà di neuroplasticità e realtà aumentata, di approcci personalizzati e politiche sanitarie, di nuove metodiche e nuove strategie di intervento. Ma soprattutto, si parlerà di persone. Perché la ricerca più avanzata ha senso soprattutto quando è in grado di restituire dignità, autonomia e qualità della vita.

Vision 2025 non è solo una conferenza: è un’occasione per vedere lontano. Insieme.

Buon lavoro!

©2022 Edizioni Ariminum S.r.l. | Via Negroli 51/A, 20133 Milano (MI) - Italia
P.IVA 11363810158 | REA Mi-1459520 | Cap. Soc. €10.400 i.v.
Privacy Policy | Cookie Policy